News (723)
Categorie figlie
La RTO dei neo-immessi all'OTS
Scritto da Nicola Altoviti
Suriano al Torneo di eFIFA22!
Scritto da Nicola Altoviti
La prima R.T.O. Congiunta del 2022
Scritto da Nicola Altoviti
La Sezione annovera 6 nuovi Colleghi al CRA!
Scritto da Nicola Altoviti
E' con gioia e soddisfazione che viene data notizia del transito in forza al CRA Veneto da parte di ben 6 associati patavini!
Il Comitato Regionale ha infatti avvallato la proposta dell'Organo Tecnico Sezionale dando l'ufficialità dell'immissione dei seguenti Colleghi:
- AA.EE. C11: Grigio, Termo, Scalabrin;
- AA.AA. C11: Tarricone;
- AA.EE. C5: Ayad, Bettin.
La Sezione, a nome del Presidente Michieli e del Consiglio Direttivo, si congratula con i promossi ed augura loro i migliori successi arbitrali!
La Sezione di Padova, nella persona del suo Presidente Matteo Michieli, unitamente ai Consiglieri e Referenti tutti, porge ai propri associati i più fervidi auguri di Buone Feste!
La conviviale di Natale 2021
Scritto da Pietro Maccarini
Clima familiare e gioia di stare insieme gli ingredienti principali che hanno caratterizzato la tradizionale cena natalizia della Sezione A.I.A. di Padova, che si è riunita in festa lo scorso venerdì 17 dicembre presso il Ristorante “Il Bastione” a Rovolon (PD). Oltre agli associati patavini erano presenti i Componenti CRA Francesca Crispo e Mario Schembri, mentre a rappresentare la FIGC delegazione di Padova erano ospiti il Delegato Giampietro Piccoli, il Segretario Roberto Squizzato e il Componente Claudio Pittarello. Ci ha pensato il Presidente Matteo Michieli a fare gli onori di casa, e preso in mano il microfono ha voluto ringraziare tutti i presenti, ha presentato i graditi ospiti e ha invitato gli associati a trascorrere una serata di spensieratezza e allegria, senza però trascurare le regole anti contagio. Sono poi intervenuti la Componente CRA Crispo, che portando i saluti del Presidente regionale Giovanni Stevanato ha detto: “Mi fa molto piacere vedere una nutrita presenza da parte dei ragazzi dell’ultimo corso, significa vivere da subito l’attività associativa. Ai nuovi ma anche ai vecchi dico: abbiate un obiettivo, lottate per raggiungerlo e divertitevi”, e subito dopo ha ceduto la parola al Componente Mario Schembri, che ha aggiunto: ”Davvero bello ritrovarsi in una serata allegra e dal clima accogliente, passate in serenità le feste e tornate carichi perché da gennaio le partite valgono ancora di più”. In seguito ha preso la parola il Delegato provinciale della FIGC Giampietro Piccoli, che ringraziando per l’ospitalità e per il servizio che gli arbitri offrono ogni domenica sui campi della provincia, ha invitato i neo immessi a vivere questa esperienza con spensieratezza e divertimento. Infine è intervenuto nuovamente il Presidente Michieli, che a conclusione di una splendida serata di festa, ha augurato Buon Natale a tutti i partecipanti e alle loro famiglie.
E' mancata Anna, madre di Carotenuto...
Scritto da Nicola Altoviti
E' con profondo dolore e cordoglio che si da notizia della scomparsa della madre del nostro Collega O.A. Carotenuto.
La Sezione si stringe attorno ad Antonello e nella persona del Presidente Michieli porge a lui le più sentite condoglianze a nome di tutti gli associati patavini.
Daniele CHIFFI Arbitro Internazionale!!!
Scritto da Nicola Altoviti
E' TUTTO VERO ED UFFICIALE!!!
La Sezione di Padova torna ad avere un Arbitro Internazionale!!!
In questo momento di estrema gioia ed orgoglio, il Presidente Michieli ringrazia pubblicamente Daniele e si complimenta con lui a nome di tutti gli associati patavini in festa:
"Era nell’aria dopo il comunicato dell'AIA dello scorso 30 settembre, ma ora possiamo gioire perché Daniele, dopo Francesco Francescon, entra nell’elite del calcio europeo. Dedizione, sacrificio, perfezionamento, attaccamento alla Sezione: queste le qualità che Daniele dimostra ogni giorno e che oggi più che mai conducono lui e la Sezione di Padova al traguardo più ambito. Conoscendolo, sono convinto che non si sentirà appagato, perché il meglio deve ancora venire! Grazie Daniele per rappresentare Padova, la tua Sezione, sui campi verdi internazionali."
Stelle di Bronzo CONI per Scarpelli e Spiezia!
Scritto da Nicola Altoviti
E' con gioia ed orgoglio che la Sezione riporta la notizia dell'avvenuta premiazione dei Colleghi Scarpelli e Spiezia!
Questa mattina infatti, nella cornice della Fornace Carotta in Padova, i due Arbitri Benemeriti ed ex Presidenti hanno ricevuto entrambi la Stella di Bronzo CONI al merito sportivo, direttamente dalle mani dell'assessore patavino allo Sport avv. Bonavina. La cerimonia si è svolta in presenza ed era relativa ai titoli assegnati nell'anno 2019, a recupero dell'evento rinviato a causa della pandemia.
Il Presidente Michieli, il Consiglio Direttivo ed i Referenti Sezionali si complimentano con Alessandro e Vitaliano per il prestigioso riconoscimento che onora ancora una volta la Sezione di Padova!
Tecnica e Formazione nella R.T.O. Congiunta
Scritto da Nicola Altoviti
E' stata una Riunione Tecnica Obbligatoria pienamente incentrata sulla formazione tecnica degli associati quella che si è tenuta a mezzo meeting Zoom nella serata di lunedì 6 dicembre.
Tramite la visione e correzione dei filmati proposti dal Settore Tecnico, è stato recepito dalla Sezione di Padova l'invito dello stesso organo di formazione a coinvogere i propri associati in una "lectio magistralis" che avesse alla base una tematica squisitamente "tecnica". Grande risposta degli associati patavini: ben oltre la metà degli stessi, di cui quasi la totalità in età selezionabile, è risultata aver svolto i quiz tecnici proposti.
La R.T.O. è stata tenuta e diretta dal Collega AE CAN D Matteo Mozzo, il quale si è reso disponibile per guidare gli associati nella visione e analisi dei video, non solo sotto l’aspetto tecnico e disciplinare ma fornendone una chiave di lettura che andasse a spiegare il processo mentale che deve portare a prendere una determinata decisione, ponendo l’attenzione sugli aspetti relativi a velocità dell’azione, punto di contatto ed intensità dello stesso.
Il relatore ha interagito chiamando alcuni dei colleghi più giovani ad analizzare le varie situazioni di giuoco, cui si sono aggiunte anche le osservazioni di alcuni Osservatori Arbitrali, dando così luce ad un dibattito costruttivo e formativo per l'intera platea collegata alla piattaforma relativa al meeting. Per le delucidazioni relative agli episodi riguardanti la tematica del fuorigioco, Mozzo si è avvalso della collaborazione dell'AA CAN PRO Stefano Franco alzando il livello della serata ed offrendo a tutti gli associati patavini la possibilità di vivere una R.T.O. di alto spessore tecnico e dai contenuti dal sapore di livello nazionale.
La nutrita partecipazione e presenza degli Associati della Sezione di Padova agli eventi congiunti tenuti per via telematica, dimostra, oltre che l'adempimento ai propri doveri arbitrali, la volontà di crescere sia a livello individuale che di gruppo. Ancora una volta la Scuola Arbitrale Patavina è risultata il volano trainante per la crescita e la formazione arbitrale.
Prossimo appuntamento congiunto, alla Cena pre-Natalizia, restrizioni permettendo.