
News (689)
Categorie figlie
AIA110eLode: il ricordo di Paolo Saetti
Scritto da Nicola Altoviti
Nell'anno dei festeggiamenti dei 110 anni dalla fondazione dell'Associazione Italiana Arbitri, su proposta della Redazione Nazionale, si celebrano i profili delle Sezioni italiane che si ritengono essere stati rappresentativi della storia dell'Associazione e che abbiano lasciato un segno tangibile dal punto di vista tecnico e/o associativo. La Sezione di Padova - a cui sono stati assegnati due profili da individuarsi, ndr - dopo la figura dell'illustre Bruno Bellini, non poteva che proporre quella del Maestro Paolo Saetti, altra icona storica, legato alla nostra Sezione sia per gli aspetti di carettere tecnico che associativo.
Artista di pregio di opere sacre, pittore, scultore e poeta, il Maestro Paolo Saetti è stato specializzato in paleografia gotico-latina si è dedicato prevalentemente all’Arte Sacra. Fondatore di circoli artistici e molto attivo nell' UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani), ha avuto l'onore di veder esporre le proprie opere anche all’estero. Sue pale d'altare, veri ed autentici capolavori dell'arte, si trovano in diverse chiese di Padova e provincia. Immancabile il dono delle sue litografie agli associati patavini ed agli illustri ospiti, divenute negli anni un prezioso omaggio in occasione di ricorrenze ed eventi istituzionali della Sezione.
Maestro d’Arte ma anche Uomo di Sport: è stato insignito del titolo di “Padovano Eccellente” nel 2009 e tra le motivazioni menzionate vi furono anche i suoi 60 anni di appartenenza alla classe arbitrale e la presidenza della Sezione AIA Patavina, oltre che la presidenza regionale delle Polisportive Giovanili Salesiane. Dismesso nel 1960 dalle Serie C, divenne guardalinee di Angonese e Gussoni fino al 1966 per poi dedicarsi alla Sezione, dapprima come Commissario Speciale, poi come Organo Tecnico e Presidente di Sezione, dimostrando la sua vicinanza ed il suo interesse per la stessa anche nel periodo più difficile della sua vita familiare che vide la prematura scomparsa dell’amata consorte, come testimonia la corrispondenza conservata negli archivi.
Venne a mancare all’affetto dei suoi cari e della Sezione nel gennaio 2012 dopo una malattia combattuta per diversi anni con l’ottimismo e la serenità d’animo proprie del suo carattere.
Si riporta un estratto del curriculum arbitrale del Collega Saetti, a testimonianza del suo lodevole contributo alla storia dell'Associazione Italiana Arbitri e della Sezione di Padova.
Curriculum Arbitrale dell'A.B. M° SAETTI Paolo (1926 - 2012)
Entrato nell’AIA nel 1947
Segretario Sezionale dal 1948 al 1956
Arbitro a disposizione del Comitato Regionale Veneto fino al 1954
Consigliere Sezionale dal 1956 al 1958
Arbitro a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale Serie D fino al 1960
Guardalinee a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale Serie A e B fino al 1966
Commissario Speciale a disposizione della CAD fino al 1968
Commissario Speciale a disposizione del CAR fino al 1971
Presidente di Sezione dal 1973 al 1974
Arbitro Benemerito dal 1974
Organigramma Sezionale S.S. 2021-2022
Scritto da Nicola Altoviti
Si riporta di seguito l'Organigramma Sezionale nominato dal Presidente Michieli per la Stagione Sportiva 2021/2022:
Presidente Onorario
-
A.B. FRANCESCON Francesco
Consiglio Direttivo Sezionale
- O.A. MICHIELI Matteo - Presidente / Organo Tecnico Sezionale
- A.B. LION Alessandro - Vicepresidente Vicario / Componente O.T.S. / Designatore Calcio a 11
- A.E. MACCARINI Pietro - Segretario
- A.E. LAVINO Angelo - Cassiere
- O.A. RAINATO Luca - Componente O.T.S. / Designatore Calcio a 5
- O.A. NOCENTI Michele - Componente O.T.S. / Designatore OO.AA.
- A.E. LOVISON Roberto - Responsabile Scuola Arbitrale Arbitri Nazionali
- A.E. MOZZO Matteo - Responsabile Scuola Arbitrale Arbitri Regionali
- A.A. FRANCO Stefano - Responsabile Scuola Arbitrale Assistenti Arbitrali
- A.E. LUNARDI Elena - Responsabile Scuola Arbitrale Calcio a 5
- A.E. PICCOLO Martina - Responsabile Attività Asscociativa / Coll. Scuola Arbitrale Calcio a 5
- A.E. VAROTTO Samuele - Responsabile Centro Reclutamento / Coll. Attività Associativa
- A.E. FANTIN Alberto - Responsabile Formazione Arbitri Sezionali e loro inserimento in Organico
- A.A. ZOCCARATO Emanuele - Responsabile Preparazione Atletica
- O.A. CAGNIN Manolo - Collaboratore Tecnico / Responsabile Codice Etico
- A.E. GUERRA Filippo - Collaboratore O.T.S. / Pronto AIA
Referenti di Settore
- A.E. ALTOVITI Nicola - Referente Rivista L’Arbitro / Responsabile Comunicazione
- A.B. BARUZZO Carlo - Referente Organi Giustizia Sportiva / Responsabile Logistica
- A.E. MILAN Andrea - Referente Informatico / Responsabile Organizzazione R.T.O.
Collegio Revisori Sezionali
- O.A. VESENTINI Enrico - Presidente Collegio Revisori Sezionali (nomina C.R.A.)
- O.A. MAURIELLO Vincenzo - Componente Collegio Revisori Sezionali
- O.A. GOBBO Christian - Componente Collegio Revisori Sezionali
Collaboratori a vario titolo
- O.A. CAROTENUTO Antonello
- A.E. CARRARO Giacomo
- A.E. CARRISI Roberto
- A.E. DE LUCA Giulio
- A.E. GABRIELLI Marco
- A.E. ONGARO Riccardo
- A.E. TARGA Riccardo
E' mancato l'A.B. Marchiori Antonio!
Scritto da Nicola Altoviti
E' con dolore e cordoglio che si riporta la triste notizia della scomparsa dell'illustre Collega A.B. Antonio MARCHIORI.
La Sezione esprime le più sentite condoglianze alla Famiglia nella persona del Presidente Michieli, del suo Vice Lion e di tutto il Consiglio Direttivo.
Le esequie per l'ultimo saluto al Collega Antonio si terranno martedì 20 luglio p.v. alle ore 15:30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Domenico in Selvazzano (PD).
Di seguito un breve profilo del defunto:
A.B. Antonio MARCHIORI
Arbitro dal 1948, rimane 10 anni a disposizione della Casp.
Dal '62 al '70 a disposizione della CAN.
Esordisce in Serie B il 15.09.63 in Lecco-Triestina, e in Serie A in Bologna-Cagliari il 30.05.1965.
Cassiere sezionale dal '65 al '69, dal '70 all '82 Presidente FIGC Padova.
Dal 1970 è nominato Arbitro Benemerito, il 5.03.2009 è insignito del Distintivo D’Oro dall'allora Presidente AIA A.B. Cesare Gussoni.
Si spegne oggi con 73 anni di Tessera.
Ruoli Arbitrali S.S. 2021/2022
Scritto da Nicola Altoviti
Con il termine dei Campionati Dilettanti si è chiusa a tutti gli effetti la Stagione Sportiva 2020/2021 che ricorderemo sicuramente per esser stata fortemente caratterizzata dalla pandemia.
A seguito dell'incontro del Comitato Nazionale, avvenuto in quel di Pedavena lo scorso fine settimana, sono stati resi noti i Ruoli Arbitrali Nazionali e i Componenti delle Commissioni Nazionali e Regionali.
La Sezione di Padova, per la Stagione Sportiva 2021/2022 potrà vantare sui seguenti Colleghi che la onoreranno a livello Nazionale e Regionale in diverse categorie:
CAN - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Serie A e B
A.E. Daniele CHIFFI
CAN C - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Serie C
A.E. Roberto LOVISON
A.A. Stefano FRANCO
CAN D - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Serie D
A.E. Stefan ARNAUT
A.E. Matteo MOZZO
A.E. Giuseppe SASSANO
A.E. Mauro STABILE
A.A. Giovanni BOATO
A.A. Antonio GIANGREGORIO
A.A. Nicola SALVI
A.A. Emanuele ZOCCARATO
CAN 5 ELITE - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Calcio a 5 Serie A
A.E. Federico BEGGIO
A.E. Elena LUNARDI
A.E. Martina PICCOLO
CAN 5 - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Calcio a 5 Serie A2 e B
A.B. Alessandro SCARPELLI (Componente)
A.E. Simone TASSINATO
CON PROFESSIONISTI - COMMISSIONE OSSERVATORI NAZIONALE per arbitri CAN e CAN C
A.B. Mario FESTA
O.A. Alessandro BASSAN
CON DILETTANTI - COMMISSIONE OSSERVATORI NAZIONALE per arbitri CAN D e CAI
O.A. Federico BRIGO
O.A. Christian GOBBO
O.A. Vincenzo MAURIELLO
SETTORE TECNICO ARBITRALE
O.A. Francesco SCARPELLI (Componente Modulo Formazione Calcio a 5)
O.A. Simone SCHIAVO (Componente Programma UEFA Talent/Mentor Calcio a 11)
COMMISSIONE VIDEO MATCH MANAGER per arbitri CAN e CAN C
A.B. Roberto BETTIN
CRA - COMITATO REGIONALE ARBITRALE VENETO
O.A. Pietro FRULLI (Componente OO.AA. / Form. Codice Etico)
Congratulazioni vivissime a tutti i Colleghi e buona Stagione Sportiva 2021/2022 nel segno della Sezione di Padova!
Ad maiora!
L'AIA celebra Bruno Bellini con 110elode!
Scritto da Nicola Altoviti
Nell'anno dei festeggiamenti dei 110 anni dalla fondazione dell'Associazione Italiana Arbitri, su proposta della Redazione Nazionale, si celebrano i profili delle Sezioni italiane che si ritengono essere stati rappresentativi della storia dell'Associazione e che abbiano lasciato un segno tangibile dal punto di vista tecnico e/o associativo. La Sezione di Padova - a cui sono stati assegnati due profili da individuarsi, ndr - non poteva che proporre la figura del Collega Bruno Bellini, icona storica, fondatore della nostra Sezione a cui ancora oggi la stessa è dedicata.
Pioniere del primo Gruppo Arbitrale Padovano, il Dott. Bruno Bellini fu impiegato in qualità di arbitro fin dai tempi in cui era dirigente della Società Padovana poiché riconosciuto lodevole di doti morali e tecniche, nonché garante dell’imparzialità e del regolare svolgimento delle gare di calcio. Ciò fece nascere in lui la passione per l’arbitraggio tanto che in breve tempo divenne punto di riferimento per tutti coloro che andavano scoprendo in tale attività un nuovo modo di fare sport. Lasciata la dirigenza calcistica, gettò le basi per la fondazione del Gruppo Arbitri Padovani “Giacomo Ciro Turra” nel 1927 e fu uno dei primi Arbitri italiani abilitati a dirigere gare all’estero assieme a figure del calibro di Meazza e Mauro. Alla sua morte, avvenuta nel 1947, la Sezione AIA Padova cambiò denominazione aggiungendovi il suo nome.Pioniere del primo Gruppo Arbitrale Padovano, il Dott. Bruno Bellini fu impiegato in qualità di arbitro fin dai tempi in cui era dirigente della Società Padovana poiché riconosciuto lodevole di doti morali e tecniche, nonché garante dell’imparzialità e del regolare svolgimento delle gare di calcio. Ciò fece nascere in lui la passione per l’arbitraggio tanto che in breve tempo divenne punto di riferimento per tutti coloro che andavano scoprendo in tale attività un nuovo modo di fare sport. Lasciata la dirigenza calcistica, gettò le basi per la fondazione del Gruppo Arbitri Padovani “Giacomo Ciro Turra” nel 1927 e fu uno dei primi Arbitri italiani abilitati a dirigere gare all’estero assieme a figure del calibro di Meazza e Mauro. Alla sua morte, avvenuta nel 1947, la Sezione AIA Padova cambiò denominazione aggiungendovi il suo nome.
Si riporta un estratto del curriculum arbitrale del Collega Bellini, a testimonianza del suo lodevole contributo alla storia dell'Associazione Italiana Arbitri e della Sezione di Padova.
Curriculum Arbitrale dell'A.B. Dott. BELLINI Bruno (1893 - 1947)
Entrato nell’AIA nel 1914
Arbitro a disposizione del Comitato Regionale Veneto dal 1918
Arbitro a disposizione della Divisione Nazionale dal 1923 al 1930
Arbitro abilitato alla direzione di gare internazionali fino al 1926
Presidente del Sottocomitato Veneto dell’AIA dal 1919 al 1923
Membro della Commissione Arbitri della Lega Nord dal 1923 al 1924
Presidente della Commissione Sportiva della Lega Nord dal 1924 al 1926
Presidente di Sezione dal 1927 al 1943
Membro del Direttorio Divisioni Superiori dal 1936 al 1943
Presidente di Sezione dal 1946 al 1947
La Sezione a sostegno dell'AIL con la RefereeRUN!
Scritto da Nicola Altoviti
Sfidando le torride temperature, alle ore 16:00 di sabato 19 giugno 2021, una ventina di Associati si son radunati presso la Chiesa di San Gregorio Magno in Padova per partire alla volta dei 10 km di corsa a sostegno dell'Associazione Italiana contro le Leuicemie-linfomi (AIL, ndr) aderendo così all'iniziativa del Comitato Nazionale e partecipando alla Virtual RefereeRUN promossa dal Modulo Atletico dell'AIA.
Oltre che un momento atletico, l'occasione è stata prima di tutto l'ennesima per far gruppo e socializzare. Al termine della prova, nel rispetto delle prescrizioni vigenti, ha avuto luogo un conviviale ristoro grazie al supporto logistico del Referente A.B. Carlo Baruzzo, sempre presente e a supporto della Sezione. Il Presidente Michieli ha dichiarato il "rompete le righe" dopo i dovuti ringraziamenti ai presenti e ribadendo l'importanza dell'essere Arbitri anche fuori dal campo, tramite il supporto ad iniziative a favore della ricerca.
Appuntamento al polo di allenamento, consapevoli della forza del gruppo e dell'Associazione.
9 NUOVI COLLEGHI PER LA NOSTRA SEZIONE!
Scritto da Nicola Altoviti
La Sezione di Padova annovera ben 9 nuovi Colleghi che, nel pomeriggio di venerdì 4 giugno scorso, hanno sostenuto e brillantemente superato l'esame di ammissione con il sostegno e supporto del Responsabile del Corso Alberto Fantin e del Responsabile del Reclutamento Samuele Varotto.
I ragazzi sono stati esaminati in presenza presso l’Auletta Arnosti della Sezione dalla Commissione composta dal Presidente Michieli, dal Vice Lion, dal Presidente del Comitato Regionale Veneto Massimo Biasutto e dall'AE CRA Roberto Carrisi, con la collaborazione del Segretario Maccarini e del Referente Baruzzo. Presenti anche i Colleghi Nazionali Daniele Chiffi, Roberto Lovison e Martina Piccolo che hanno dato il benvenuto ufficiale nella Famiglia AIA Padova ai neo immessi.
L’esame finale ha visto inoltre la presenza di 3 Colleghi della consorella Sezione di Rovigo accompagnati dal Presidente Ronca e da due Consiglieri rodigini. E’ stato un piacevole momento di confronto e convivialità coronato da una piccola festa di benvenuto nel rispetto delle prescrizioni vigenti ma con la consapevolezza che il ritorno alla normalità e alla vita di campo è sempre più vicino, anche per i Colleghi neo immessi, pronti ad esordire già nelle gare del Settore Giovanile da poco riprese.
Benvenuti ragazzi!
R.T.O. specifica O.T.S. in vista della ripresa!
Scritto da Nicola Altoviti
In vista dell'imminente ripartenza di alcune gare a livello provinciale di competenza dell'Organo Tecnico Sezionale, si è svolta nella serata di mercoledì 2 giugno una RTO specifica per gli AA.EE. della Sezione, a cura del Componente O.T.S. e Designatore del Calcio a 11 Alessandro Lion, coadiuvato dal suo fidato Collaboratore - Pronto AIA, ndr - Filippo Guerra.
Il meeting online ha visto aderire alla convocazione oltre 40 Colleghi, tutti entusiasti e desiderosi di tornare a calcare i terreni di giuoco.
Presenti all'evento anche alcuni Consiglieri che, nonostante la Festività, hanno voluto dimostrare la vicinanza della Sezione di Padova verso i propri Associati, in particolare il Responsabile del Corso Arbitri Alberto Fantin, riferimento e guida per i ragazzi neo-immessi. Il tutto sotto la supervisione del Presidente Michieli, ancora una volta soddisfatto per la partecipazione degli Associati e felice di poterli guidare verso la ripresa dell'Attività Tecnica, uno dei due pilastri del suo attuale mandato.
Buon ritorno in campo, ragazzi!
Gli OO.AA. a lezione del CRA!
Scritto da Nicola Altoviti
Altro appuntamento online per la Sezione di Padova, tenutosi lo scorso lunedì 24 maggio, riservato agli Osservatori Arbitrali. Ospiti della RTO specifica i Componenti CRA Danilo Campaner e Mario Carrozzini, Responsabili degli Osservatori Arbitrali Regionali. La lezione del duo CRA si è incentrata su aspetti motivazionali e tecnici di grande rilievo attraverso i quali gli oratori hanno saputo carpire l'attenzione dei presenti. Soddisfatto il Presidente Michieli, sia per la qualità della riunione che per l'elevato numero di partecipanti: l'affluenza da parte di 32 Colleghi Osservatori su 36 convocati dimostra la grande voglia di ricominciare da parte degli Associati!
Condoglianze al Collega Petta!
Scritto da Nicola Altoviti
E' con dolore e cordoglio che si riporta la triste notizia della scomparsa della madre del Collega O.A. Vincenzo Petta. La Sezione è vicina a Vincenzo in questo difficile momento ed a nome del Presidente Michieli e del Consiglio Direttivo, formula le più sentite condoglianze a lui e famiglia.