23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Ruoli Arbitrali S.S. 2021/2022

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Martedì, 13 Luglio 2021 09:00

Con il termine dei Campionati Dilettanti si è chiusa a tutti gli effetti la Stagione Sportiva 2020/2021 che ricorderemo sicuramente per esser stata fortemente caratterizzata dalla pandemia.

A seguito dell'incontro del Comitato Nazionale, avvenuto in quel di Pedavena lo scorso fine settimana, sono stati resi noti i Ruoli Arbitrali Nazionali e i Componenti delle Commissioni Nazionali e Regionali.

La Sezione di Padova, per la Stagione Sportiva 2021/2022 potrà vantare sui seguenti Colleghi che la onoreranno a livello Nazionale e Regionale in diverse categorie:

 

CAN - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Serie A e B

A.E. Daniele CHIFFI

CAN C - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Serie C

A.E. Roberto LOVISON

A.A. Stefano FRANCO

CAN D - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Serie D

A.E. Stefan ARNAUT

A.E. Matteo MOZZO

A.E. Giuseppe SASSANO

A.E. Mauro STABILE

A.A. Giovanni BOATO

A.A. Antonio GIANGREGORIO

A.A. Nicola SALVI

A.A. Emanuele ZOCCARATO

CAN 5 ELITE - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Calcio a 5 Serie A

A.E. Federico BEGGIO

A.E. Elena LUNARDI

A.E. Martina PICCOLO

CAN 5 - COMMISSIONE ARBITRI NAZIONALE Calcio a 5 Serie A2 e B

A.B. Alessandro SCARPELLI (Componente)

A.E. Simone TASSINATO

CON PROFESSIONISTI - COMMISSIONE OSSERVATORI NAZIONALE per arbitri CAN e CAN C

A.B. Mario FESTA

O.A. Alessandro BASSAN

CON DILETTANTI - COMMISSIONE OSSERVATORI NAZIONALE per arbitri CAN D e CAI

O.A. Federico BRIGO

O.A. Christian GOBBO

O.A. Vincenzo MAURIELLO

SETTORE TECNICO ARBITRALE

O.A. Francesco SCARPELLI (Componente Modulo Formazione Calcio a 5)

O.A. Simone SCHIAVO (Componente Programma UEFA Talent/Mentor Calcio a 11)

COMMISSIONE VIDEO MATCH MANAGER per arbitri CAN e CAN C

A.B. Roberto BETTIN

CRA - COMITATO REGIONALE ARBITRALE VENETO

O.A. Pietro FRULLI (Componente OO.AA. / Form. Codice Etico)

 

Congratulazioni vivissime a tutti i Colleghi e buona Stagione Sportiva 2021/2022 nel segno della Sezione di Padova!

Ad maiora!

L'AIA celebra Bruno Bellini con 110elode!

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Lunedì, 12 Luglio 2021 11:33

Nell'anno dei festeggiamenti dei 110 anni dalla fondazione dell'Associazione Italiana Arbitri, su proposta della Redazione Nazionale, si celebrano i profili delle Sezioni italiane che si ritengono essere stati rappresentativi della storia dell'Associazione e che abbiano lasciato un segno tangibile dal punto di vista tecnico e/o associativo. La Sezione di Padova - a cui sono stati assegnati due profili da individuarsi, ndr - non poteva che proporre la figura del Collega Bruno Bellini, icona storica, fondatore della nostra Sezione a cui ancora oggi la stessa è dedicata. 

Pioniere del primo Gruppo Arbitrale Padovano, il Dott. Bruno Bellini fu impiegato in qualità di arbitro fin dai tempi in cui era dirigente della Società Padovana poiché riconosciuto lodevole di doti morali e tecniche, nonché garante dell’imparzialità e del regolare svolgimento delle gare di calcio. Ciò fece nascere in lui la passione per l’arbitraggio tanto che in breve tempo divenne punto di riferimento per tutti coloro che andavano scoprendo in tale attività un nuovo modo di fare sport. Lasciata la dirigenza calcistica, gettò le basi per la fondazione del Gruppo Arbitri Padovani “Giacomo Ciro Turra” nel 1927 e fu uno dei primi Arbitri italiani abilitati a dirigere gare all’estero assieme a figure del calibro di Meazza e Mauro. Alla sua morte, avvenuta nel 1947, la Sezione AIA Padova cambiò denominazione aggiungendovi il suo nome.Pioniere del primo Gruppo Arbitrale Padovano, il Dott. Bruno Bellini fu impiegato in qualità di arbitro fin dai tempi in cui era dirigente della Società Padovana poiché riconosciuto lodevole di doti morali e tecniche, nonché garante dell’imparzialità e del regolare svolgimento delle gare di calcio. Ciò fece nascere in lui la passione per l’arbitraggio tanto che in breve tempo divenne punto di riferimento per tutti coloro che andavano scoprendo in tale attività un nuovo modo di fare sport. Lasciata la dirigenza calcistica, gettò le basi per la fondazione del Gruppo Arbitri Padovani “Giacomo Ciro Turra” nel 1927 e fu uno dei primi Arbitri italiani abilitati a dirigere gare all’estero assieme a figure del calibro di Meazza e Mauro. Alla sua morte, avvenuta nel 1947, la Sezione AIA Padova cambiò denominazione aggiungendovi il suo nome.

Si riporta un estratto del curriculum arbitrale del Collega Bellini, a testimonianza del suo lodevole contributo alla storia dell'Associazione Italiana Arbitri e della Sezione di Padova.
 

Curriculum Arbitrale dell'A.B. Dott. BELLINI Bruno (1893 - 1947)

Entrato nell’AIA nel 1914

Arbitro a disposizione del Comitato Regionale Veneto dal 1918

Arbitro a disposizione della Divisione Nazionale dal 1923 al 1930

Arbitro abilitato alla direzione di gare internazionali fino al 1926

Presidente del Sottocomitato Veneto dell’AIA dal 1919 al 1923

Membro della Commissione Arbitri della Lega Nord dal 1923 al 1924

Presidente della Commissione Sportiva della Lega Nord dal 1924 al 1926

Presidente di Sezione dal 1927 al 1943

Membro del Direttorio Divisioni Superiori dal 1936 al 1943

Presidente di Sezione dal 1946 al 1947

#aiapadova #AIA110elode #brunobellini #archiviosezionale

La Sezione a sostegno dell'AIL con la RefereeRUN!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Lunedì, 21 Giugno 2021 14:29

Sfidando le torride temperature, alle ore 16:00 di sabato 19 giugno 2021, una ventina di Associati si son radunati presso la Chiesa di San Gregorio Magno in Padova per partire alla volta dei 10 km di corsa a sostegno dell'Associazione Italiana contro le Leuicemie-linfomi (AIL, ndr) aderendo così all'iniziativa del Comitato Nazionale e partecipando alla Virtual RefereeRUN promossa dal Modulo Atletico dell'AIA.

Oltre che un momento atletico, l'occasione è stata prima di tutto l'ennesima per far gruppo e socializzare. Al termine della prova, nel rispetto delle prescrizioni vigenti, ha avuto luogo un conviviale ristoro grazie al supporto logistico del Referente A.B. Carlo Baruzzo, sempre presente e a supporto della Sezione. Il Presidente Michieli ha dichiarato il "rompete le righe" dopo i dovuti ringraziamenti ai presenti e ribadendo l'importanza dell'essere Arbitri anche fuori dal campo, tramite il supporto ad iniziative a favore della ricerca.

Appuntamento al polo di allenamento, consapevoli della forza del gruppo e dell'Associazione.

9 NUOVI COLLEGHI PER LA NOSTRA SEZIONE!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Lunedì, 07 Giugno 2021 11:30

La Sezione di Padova annovera ben 9 nuovi Colleghi che, nel pomeriggio di venerdì 4 giugno scorso, hanno sostenuto e brillantemente superato l'esame di ammissione con il sostegno e supporto del Responsabile del Corso Alberto Fantin e del Responsabile del Reclutamento Samuele Varotto.


I ragazzi sono stati esaminati in presenza presso l’Auletta Arnosti della Sezione dalla Commissione composta dal Presidente Michieli, dal Vice Lion, dal Presidente del Comitato Regionale Veneto Massimo Biasutto e dall'AE CRA Roberto Carrisi, con la collaborazione del Segretario Maccarini e del Referente Baruzzo. Presenti anche i Colleghi Nazionali Daniele Chiffi, Roberto Lovison e Martina Piccolo che hanno dato il benvenuto ufficiale nella Famiglia AIA Padova ai neo immessi.


L’esame finale ha visto inoltre la presenza di 3 Colleghi della consorella Sezione di Rovigo accompagnati dal Presidente Ronca e da due Consiglieri rodigini. E’ stato un piacevole momento di confronto e convivialità coronato da una piccola festa di benvenuto nel rispetto delle prescrizioni vigenti ma con la consapevolezza che il ritorno alla normalità e alla vita di campo è sempre più vicino, anche per i Colleghi neo immessi, pronti ad esordire già nelle gare del Settore Giovanile da poco riprese.

Benvenuti ragazzi! 

R.T.O. specifica O.T.S. in vista della ripresa!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Giovedì, 03 Giugno 2021 10:30


In vista dell'imminente ripartenza di alcune gare a livello provinciale di competenza dell'Organo Tecnico Sezionale, si è svolta nella serata di mercoledì 2 giugno una RTO specifica per gli AA.EE. della Sezione, a cura del Componente O.T.S. e Designatore del Calcio a 11 Alessandro Lion, coadiuvato dal suo fidato Collaboratore - Pronto AIA, ndr - Filippo Guerra.

Il meeting online ha visto aderire alla convocazione oltre 40 Colleghi, tutti entusiasti e desiderosi di tornare a calcare i terreni di giuoco.

Presenti all'evento anche alcuni Consiglieri che, nonostante la Festività, hanno voluto dimostrare la vicinanza della Sezione di Padova verso i propri Associati, in particolare il Responsabile del Corso Arbitri Alberto Fantin, riferimento e guida per i ragazzi neo-immessi. Il tutto sotto la supervisione del Presidente Michieli, ancora una volta soddisfatto per la partecipazione degli Associati e felice di poterli guidare verso la ripresa dell'Attività Tecnica, uno dei due pilastri del suo attuale mandato.

Buon ritorno in campo, ragazzi!

Gli OO.AA. a lezione del CRA!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Mercoledì, 26 Maggio 2021 14:30

Altro appuntamento online per la Sezione di Padova, tenutosi lo scorso lunedì 24 maggio, riservato agli Osservatori Arbitrali. Ospiti della RTO specifica i Componenti CRA Danilo Campaner e Mario Carrozzini, Responsabili degli Osservatori Arbitrali Regionali. La lezione del duo CRA si è incentrata su aspetti motivazionali e tecnici di grande rilievo attraverso i quali gli oratori hanno saputo carpire l'attenzione dei presenti. Soddisfatto il Presidente Michieli, sia per la qualità della riunione che per l'elevato numero di partecipanti: l'affluenza da parte di 32 Colleghi Osservatori su 36 convocati dimostra la grande voglia di ricominciare da parte degli Associati!

Condoglianze al Collega Petta!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Lunedì, 17 Maggio 2021 15:29

E' con dolore e cordoglio che si riporta la triste notizia della scomparsa della madre del Collega O.A. Vincenzo Petta. La Sezione è vicina a Vincenzo in questo difficile momento ed a nome del Presidente Michieli e del Consiglio Direttivo, formula le più sentite condoglianze a lui e famiglia.

Blackout social contro il razzismo!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Venerdì, 30 Aprile 2021 10:00
Si comunica che, come da indicazione della Redazione Nazionale, sarà osservato il silenzio nelle comunicazioni mediatiche nell'arco del fine settimana. Di seguito l'estratto della Comunicazione Ufficiale sul sito aia-figc.it:
 
"La FIGC e l'AIA scendono in campo contro gli abusi on line a tutti i protagonisti del mondo del calcio. Il messaggio forte contro ogni forma di discriminazione lanciato dall’Inghilterra è stato prontamente raccolto dalla UEFA, dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e dall'Associazione Italiana Arbitri, che hanno deciso di interrompere la propria attività sui social media dalle ore 15 di domani, venerdì 30 aprile, alle 23.59 di lunedì 3 maggio."

La lezione con De Faveri del Settore Tecnico

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Mercoledì, 28 Aprile 2021 08:30

Nuovo appuntamento online per la sezione di Padova, tenutosi lunedì 26 aprile ultimo scorso. Dopo il consueto abbrivio, con la notifica di alcune comunicazioni, il presidente Michieli ha introdotto gli ospiti convenuti, Antonio Zappi (membro del Comitato Nazionale) e Andrea De Faveri (membro del Settore Tecnico), che hanno brillantemente intrattenuto la nutrita platea di associati (ben oltre il centinaio) che si sono collegati per ascoltare e interagire.

La curiosità e l’interesse dei partecipanti sono stati soddisfatti!

Antonio Zappi, portando i saluti del presidente nazionale Trentalange, ha presentato brevemente alcuni temi di riforma allo studio, approfittando di questa fase di stasi che permette delle riflessioni ad ampio respiro: l’istituzione delle commissioni per gli Osservatori Arbitrali; l’unificazione delle commissioni CAI e CAND; l’istituzione della CAN5 élite. Passando dallo sforzo in atto per riaprire i poli d’allenamento, nonché il nuovo corso di dischiusura al pubblico. Oltre all’iniziativa del Webinar AIA, che potrebbe dare il via all’inaugurazione di una web TV. Argomenti che destano l’entusiasmo degli affiliati e che servono da impulso per sfruttare le opportunità di valorizzazione che si presenteranno.

Andrea De Faveri, rappresentando il responsabile Trefoloni, si è disimpegnato in una lezione su SPA e DOGSO, durante la quale ha coinvolto arbitri e osservatori. Sono stati ricordati i criteri che determinano le fattispecie e visionati dei filmati nei quali si prospettava maggiore o minore facilità di soluzione. Sinteticamente, ciò che necessita all’arbitro per decidere, oltre alla conoscenza del regolamento, è riuscire a cristallizzare il fotogramma dell’azione nel momento topico, per intuire quale potrebbe essere lo sviluppo della giocata se non avvenisse il fallo. E per riuscirci sono fondamentali la vicinanza e la posizione. Quindi, costante aggiornamento tecnico e instancabile preparazione atletica, per garantire e dimostrare di essere pronti alla ripartenza, poiché non ci saranno attenuanti.

Formazione continua con la Scuola Arbitrale Padovana!

Scritto da
Pubblicato in 2020/2021
Domenica, 18 Aprile 2021 11:30

Restrizioni, vincoli e impedimenti non fermano la formazione continua della Sezione AIA Padova. Se aziende, università ed enti pubblici si sono avvalsi di piattaforme multimediali per mantenere viva e prioritaria la formazione dei loro addetti ai lavori, gli Associati patavini possono vantare un format di crescita e maturazione tecnico-regolamentare che non è sicuramente da meno. La prima metà del mese di aprile ha visto infatti riproporre le lezioni legate al progetto della Scuola Arbitrale Padovana alla cui base vi sono appunto la crescita arbitrale dal punto di vista tecnico e regolamentare.

Grazie all'ausilio della piattaforma telematica Google Meet si sono tenute R.T.O. specifiche di approfondimento per i Colleghi del Calcio a 11 appartenenti all'Organo Tecnico regionale e provinciale. Giovedì 8 e 15 aprile è stata la volta delle riunioni dei Colleghi Regionali, convocati specificatamente in funzione del ruolo - rispettivamente Arbitri e Assistenti - e guidati dai Consiglieri responsabili Mozzo e Franco. A loro è stato chiesto nella fase antecedente le riunioni di analizzare alcuni filmati e di relazionare in merito alle decisioni tecniche e disciplinari impartite, le cui relazioni - inviate ante R.T.O. - sono state poi discusse in fase di meeting in ottica di maturazione e confronto, oltre che di ripasso e formazione, anche in vista della ripresa dell'attività regionale, seppure contingentata. Venerdì 16 aprile è stata invece la volta della riunione dedicata ai Colleghi dell'O.T.S. - in particolare dei primi, secondi e terzi anni, ndr - in cui il Consigliere responsabile Alberto Fantin, affiancato dal Team dell'Organo Tecnico Sezionale, ha tenuto una R.T.O. ai colleghi che nelle settimane antecedenti la stessa, erano stati chiamati a rispondere ad questionario regolamentare perfezionato ad hoc, comprensivo di 34 domande - di cui 2 associative - ed elaborato dallo stesso Fantin. La serata ha visto, oltre che la semplice correzione del predetto questionario, un confronto ed un vero e proprio dibattito in cui i giovani colleghi si sono ben distinti sia sotto il profilo tecnico-regolamentare che sotto quello della partecipazione e dell'interesse, chiaro segnale che la voglia di campo e di arbitraggio sia in loro sempre viva.

Soddisfatto il Presidente Michieli, presente a tutte le R.T.O. della Scuola Arbitrale Padovana, che ancora una volta ha voluto ribadire come la la SAP sia uno strumento di crescita e valorizzazione al servizio della Sezione.

#aiapadova #scuolaarbitralepadovana #formazionecontinua #SAP #learningbydoing

Pagina 8 di 48

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.