23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Assemblea Organizzativa e Tecnica dei Presidenti di Sezione

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Sabato, 30 Ottobre 2021 13:30

Il 28 e 29 ottobre la metà dei Presidenti delle 212 Sezioni d'Italia, in concomitanza con un raduno tecnico degli Arbitri CAN, si sono trovati per fare il punto sulla situazione attuale della nostra Associazione, alla presenza del Presidente Nazionale Alfredo Trentalange, del Comitato Nazionale e della Segreteria AIA. Sono stati affrontati temi quali la comunicazione, la motivazione, tematiche amministrative e legali, violenza contro gli ufficiali di gara, il ruolo delle donne nell’AIA, il ruolo delle varie CON, progetti Uefa.
 
 
 
Al termine della plenaria i Presidenti hanno potuto parteciapare alla lezione di elevato spessore tecnico tenuta dal Designatore Gianluca Rocchi alla presenza di tutti gli arbitri CAN: si sono affrontati temi di gestione tecnico-comportamentale e legati al VAR e per tutti i presenti è stata una splendida occasione di crescita e confronto.
 
Presenti all'incontro il Presidente Sezionale Michieli e, naturalmente, il Collega CAN Daniele Chiffi.

Martina Piccolo premiata per Meriti Sportivi!

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Sabato, 30 Ottobre 2021 13:00

E' con gioia ed orgoglio che comunichiamo la recente premazione della nostra Collega AE CAN 5 Elite Martina PICCOLO, insignita in data 28/10 u.s. dall'Amministrazione Comunale di Limena con un Riconoscimento per Meriti Sportivi, in qualità di concittadina particolarmente distintasi in quanto "Grazie alla sua tenacia, preparazione e determinazione è stata designata quest'anno come arbitro federale nella massima categoria nazionale, in serie A, del Calcio a 5".

La Sezione si complimenta ancora una volta con Martina per il prestigioso traguardo ed augura a Lei ulteriori successi nel proseguio della propria carriera arbitrale ai massimi vertici del futsal.

La R.T.O. "settoriale" dei Colleghi C.R.A.

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Giovedì, 28 Ottobre 2021 14:30

La sala comunale "Nilde Iotti" è stata la location della prima R.T.O. "settoriale" riservata ad Arbitri e Assistenti padovani in forza al Comitato Regionale . Presente il Componente Regionale Pietro Frulli che, dopo l'incipit del Presidente Michieli, ha introdotto e poi contribuito con  spunti di confronto, l'argomento della serata: il briefing pre-gara. Moderatori della riunione i Colleghi Nazionali Matteo Mozzo (arbitro CAN D) e Stefano Franco (assistente CAN C), Responsabili della Scuola Arbitrale Patavina per i Colleghi Regionali. Una serata all'insegna della tecnica, con dettagli e approfondimenti specifici sul tema, che hanno coinvolto tutti i convocati, chiamati a dare il proprio contributo. E i ragazzi hanno risposto positivamente, dimostrando un'attenzione particolare e di apprezzare il taglio dato alla riunione. Tecnica, tecnica e ancora tecnica, per essere preparati e non farsi cogliere di sorpresa.

Prima lezione in presenza per il Corso Arbitri!

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Giovedì, 28 Ottobre 2021 13:55

Proseguono le lezioni del Corso Arbitri per gli aspiranti Colleghi. Da segnalare il graduale ritorno alla normalità con la prima lezione in presenza - avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 27/10u.s. - presso l'Auletta Arnosti della sede sezionale dove i corsisti si sono riuniti per seguire la lectio magistralis del Collega AA Can C Stefano Franco, incentrata sulla Regola 11 e sulle tematiche relative al FuoriGiuoco. Come riportato dal Responsabile del Corso Alberto Fantin, i ragazzi si dimostrano partecipi ed attenti alle lezioni, curiosi e sempre pronti ad interagire con i relatori sia con risposte che con domande, a dimostrazione dell'interesse e della buona riuscita del corso stesso. La Sezione ed i Colleghi tutti rimangono in trepidante attesa di poter arruolare nei ranghi dell'Organo Tecnico Sezionale i futuri Colleghi a cui va l'augurio per il proseguio del corso, unitamente al ringraziamento per il Responsabile ed i Relatori, grazie ai quali la nostra Sezione continua a cresce, oltre che dal punto di vista numerico, anche da quello formativo e arbitrale.

Al via le R.T.O. "settoriali" targate AIA Padova

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Martedì, 26 Ottobre 2021 14:55

La serata di lunedì 25 ottobre, oltre a segnare la regolare ripresa delle Riunioni Tecniche Obbligatorie sezionali in presenza, ha visto prendere il via alla formula voluta dal Presidente Michieli secondo la concezione di R.T.O. "settoriali", ossia riunioni tecniche specifiche per i vari organi tecnici con contenuti e relatori ad hoc degli associati patavini appartenenti agli organici sezionali, regionali e nazionali.

Alle 20:30 si sono infatti tenute in contemporanea due R.T.O. distinte: presso la sala comunale dell'ex Fornace Carotta si sono riuniti gli Arbitri Effettivi appartenenti all'O.T.S. che, dopo una prima fase nella quale sono state analizzate le criticità emerse dopo le prime giornate di campionato, hanno visionato ben 11 filmati provenienti da una gara di juniores appositamente filmata in cui il Presidente Michieli ed il suo Vice Lion si sono alternati commentando coi ragazzi i vari episodi da cui ne è nato un confronto formativo incentrato sulle tematiche relative a: disposizioni tecniche, modalità di esibizione provvedimenti disciplinari, modalità di richiamo di calciatori e dirigenti, spostamento e posizionamenti sul terreno di giuoco. Parallelamente, presso l'auletta Arnosti della sede sezionale,  è andata in scena la prima riunione tecnica dei nostri Associati Nazionali, riuniti sotto la guida dell'AE CAN Daniele Chiffi  e del Responsabile della Scuola Arbitrale Nazionale, l'AE CAN C Roberto Lovison. I nazionali patavini hanno analizzato delle clip video personali, relative alle gare del loro campionato di appartenenza, insieme ai relatori. Aspetti come il "reading of the game", i criteri per la valutazione di un grave fallo di giuoco e un'approfondita digressione sul fallo di mano hanno accompagnato la serata. "Preparare l'evento non significa vedere quello che abbiamo anticipato nella nostra mente, ma reagire a ciò che è realmente accaduto sul terreno di gioco." così ha riassunto Daniele Chiffi, a margine di un episodio di fallo imprudente. E' stato inoltre trattato il ruolo del IV ufficiale nelle gare a livello nazionale: "Il IV ufficiale, quando opportuno, deve saper guardare dove il direttore di gara non sta guardando" ha sottolineato Chiffi "Ci sono calciatori che subiscono un intervento in ritardo dopo essersi spossessati del pallone, o altri che approfittano dell'arbitro di spalle per effettuare una condotta violenta: qui il IV ufficiale devi farsi trovare pronto".

Al termine delle R.T.O. "settoriali" la serata si è conclusa con una conviviale che ha visto riuniore alcuni dei partecipanti, continuando il dialogo ed il confronto sulle tematiche affrontate.

Benvenuta Ludovica!

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Venerdì, 22 Ottobre 2021 10:33

La Sezione di Padova gioisce per la lieta notizia del collega Francesco Rossini e dà il benvenuto a Ludovica nella Famgilia AIA Padova!
Alle 17:05 di ieri, giovedì 21 ottobre, è nata la primogenita di Francesco. A lui ed alla compagna vanno le congratulazioni del Presidente Michieli, del Consiglio Direttivo e di tutti gli associati.

Chiffi relatore della prima R.T.O. Congiunta

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Venerdì, 15 Ottobre 2021 21:30

Lunedì 11 ottobre u.s. ha avuto luogo la prima Riunione Tecnica Obbligatoria congiunta della Stagione Sportiva 2021/2022. Se per l'Assemblea Sezionale gli associati patavini avevano potuto riunirsi in presenza presso il San Gaetano, le attuali restrizioni in essere e la limitata capienza delle sale comunali, hanno obbligato gli stessi a farlo per via telematica per la prima R.T.O. stagionale. Oltre 130 associati si sono collegati tramite la piattaforma Zoom per seguire la lezione del relatore di eccezione della serata: il Collega AE CAN Daniele Chiffi, recentemente inserito nella lista dei proponibili per la nomina ad internazionale.

La Riunione è stata pensata per stimolare i Colleghi più giovani in forza all'O.T.S. ma si è rivelata una collegiale di interesse per tutti gli Associati. Nella sua "lectio magistralis" Daniele ha messo in evidenza le principali e basilari differenze che distinguono un Arbitro O.T.S. con un Arbitro C.R.A. chiedendo agli stessi giovani Colleghi quale fosse secondo loro l'obbiettivo di una gara per un Arbitro. Dal dialogo e dagli interventi si è messo in luce come la prestazione di un giovane arbitro sia dettata, oltre che dalla preparazione tecnica ed atletica, dal rapporto con i giocatori, elemento fondamentale, indicato da Daniele come la qualità che ogni Arbitro deve curare al fine di rapportarsi in maniera naturale e serena con i componenti delle squadre da dirigere. Ulteriori osservazioni hanno messo in luce come i passaggi di categoria richiedano sempre maggiore attenzione e cura dei particolari, coniderando che il passaggio alle categorie superiori offra sempre meno tempo per adattarsi alle stesse, soprattutto a livello nazionale. Il rapporto con i giocatori resta però alla base è l'accettazione degli stessi è una prerogativa per affrontare una gara serenamente e con il giusto impegno.

Dal costruttuttivo confronto sono emerese curiosità e domande dei più giovani, sotto l'attenta osservazione dei meno giovani che hanno carpito i consigli di Daniele per farne tesoro in termini di impiego. La Sezione ringrazia ancora una volta il Collega Chiffi per la disponibilità e la vicinanza. La serata è stata un momento di crescita la numerosa partecipazione ha dimostrato ancora una volta come il "fare associazione" sia una delle risorse della nostra passione, che continua ad essere vissuta anche fuori dal campo ed a distanza. Al saluto ed ai ringraziamenti del Presidente Michieli si unisce anche la speranza di poter tornare il più presto possibile a riunirsi in presenza al fine di "fare gruppo" anche di persona.

Il Raduno del Calcio a 5 sezionale

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Martedì, 05 Ottobre 2021 13:00

Dopo quasi due stagioni, falcidiate dal COVID, gli arbitri e osservatori di calcio a 5 in forza all’organo tecnico sezionale, lunedì 27 settembre, hanno potuto finalmente riunirsi in presenza. Il Responsabile del Calcio a 5 sezionale, Luca Rainato, la Responsabile della Scuola Arbitrale di Calcio a 5, Elena Lunardi, e la preziosa collaboratrice, Martina Piccolo, insieme al Presidente Sezionale, Matteo Michieli - che ha garantito la sua presenza per tutta la durata del raduno - sono stati, così, felicemente sorpresi dall’affluenza e dall’entusiasmo che Arbitri ed Osservatori hanno riservato all’evento, vantando anche la presenza di colleghi che per ruoli ed anzianità sarebbero esonerati dagli incontri tecnici.

È stata una serata importante in cui, dopo i doverosi ma concisi saluti istituzionali, si è dato ampio spazio alla tecnica ed alle disposizioni, fondamentali dopo uno stop così lungo. Luca Rainato ha dunque aperto la serata formativa fornendo tutta una serie di precise disposizioni agli astanti, tali da garantire una linea comune per tutti, così da rafforzare il concetto di squadra. Dopo di che, ha preso la parola Elena Lunardi che ha spiegato la Circolare 1 di questa stagione, senza dimenticare di fare ampi excursus anche su quella della scorsa stagione: una circolare fondamentale per il futsal che, però, Arbitri ed Osservatori sezionali non hanno potuto, di fatto, mettere in pratica. Ha concluso il raduno Martina Piccolo con la somministrazione e relativa correzione dei quiz tecnici, che hanno evidenziato brillanti risultati da parte dei presenti.

Se queste, dunque, sono le premesse, siamo certi che questa stagione potrà dare grande soddisfazione ai nostri associati!

Daniele Chiffi proposto per la lista FIFA 2022!

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Venerdì, 01 Ottobre 2021 11:33


E' TUTTO VERO!


A distanza di oltre 24 ore dalla notizia e dal frenetico rimpallo di news improvvisate e caotiche, la Sezione di Padova gioisce e si congratula con Daniele per la prestigiosa proposta di nomina!
E' di ieri mattina infatti la comunicazione dell'AIA che ha segnalato tra gli Arbitri proposti per l'inserimento nelle Liste FIFA 2022 anche il nostro alfiere Daniele Chiffi, indicato dal Presidente Trentalange come uno dei giovani direttori di gara della massima serie di grande talento e grandi prospettive. 

Si è scelto di comunicare la notizia dimostrando di voler "ESSERE" una Sezione che esprime vicinanza e gioia per il traguardo del proprio associato e NON per "APPARIRE" in funzione del risultato del singolo, decidendo di condividere e "socializzare" la notizia godendosi il tempo per poter assaporare appieno il privilegio che la proposta di nomina di Daniele ha regalato alla nostra Sezione, condividendo il messaggio per ultimi, in modo da non disperdere nella rete, tra centinaia di altri post ed articoli, un momento che si ritiene essere storico ed unico per la Sezione di Padova.

Congratulazioni Daniele! La Sezione di Padova ti è ancora una volta vicina e riconoscente per i tuoi traguardi che ti auguriamo ancora una volta siano il punto di partenza verso vette più alte della tua personale carriera, frutto del sacrificio e dell'impegno che quotidinamente dimostri in rappresentanza della nostra amata sezione patavina.

Il conto alla rovescia verso il 2022 è partito, comunicazioni e festeggiamenti sono solo all'inizio!

#aiapadova #FIFA2022 #congratulazioni #FIFAreferee

STAGIONE AL VIA CON IL RADUNO!

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Domenica, 12 Settembre 2021 11:30

Un raduno di alto spessore tecnico, vissuto con grande attenzione e curiosità: è così che può riassumersi l’intenso raduno precampionato della Sezione di Padova, svoltosi nella giornata di sabato 11 settembre presso la sala teatro Falcone-Borsellino del Comune di Limena (PD). In oltre nove ore di evento si sono alternati altrettanti relatori che hanno saputo carpire l’attenzione degli arbitri e osservatori patavini nel primo raduno in presenza della squadra guidata dal Presidente Michieli.

 

Dopo la spiegazione della Circolare 1, a cura del Collega e Componente CRA Pietro Frulli, si sono tenuti i quiz tecnici e si è dato il via alle disposizioni tecniche e comportamentali esposte dal Presidente e dai Componenti l’Organo Tecnico. “In tempi di crisi gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli” ha affermato Michieli, stimolando i ragazzi a non trovare alibi e a puntare in alto, ricordando che la Sezione offre tutto il supporto a chi ha intenzione di emergere. Sulla stessa lunghezza il Vice Presidente Lion: “Il segreto per arrivare a grandi traguardi è divertirsi” ha riferito ai selezionabili nei sui consigli pratici per affrontare la gara. 

 

Ad intervallare le esposizioni il saluto dell’Amministrazione Comunale nelle figure del Sindaco Tonazzo e dell’Assessora allo Sport Paccagnella che hanno augurato un buon lavoro e confessato l’onore di ospitare un evento formativo e di crescita per i giovani. Presenti anche il Delegato Provinciale LND Piccoli, il Segretario Squizzato ed il Componente Bonaldi che hanno permesso un confronto costruttivo delle disposizioni impartite dai Consiglieri Fantin e Guerra in ottica di collaborazione reciproca tra la Sezione e la Delegazione.

 

Nel pomeriggio tecnica ed etica hanno intrattenuto gli arbitri patavini: “Partite tutti dallo stesso livello ma solo chi è motivato, preparato e attento arriverà in alto” ha detto Lovison, Arbitro di Serie C che ha sottoposto ai ragazzi diversi filmati, chiamandoli ad invididuare il provvedimento disciplinare collettivamente, esibendo il relativo cartellino in sala; “Nessuno può permettersi di rovinarvi la vostra gara!” è stato il monito di Mozzo, Arbitro di Serie D che ha illustrato la platea in merito alla gestione delle proteste secondo cui la gara può assumere diversi scenari da sapersi interpretare; “Operate con autorità è responsabilità, in campo e nella quotidianità” ha affermato Cagnin, Responsabile del Codice Etico; “Comunicate con rigore!” ha esortato i presenti Altoviti, Referente della Comunicazione.

 

I saluti di rito e l’augurio per una buon campionato hanno chiuso i lavori anche se domande e curiosità sono proseguite. “Ai ragazzi sono state impartite le disposizioni necessarie e sono stati stimolati a dovere, sta a loro ora metterle in pratica e a noi Dirigenti valorizzarne e migliorarne le loro doti” ha dichiarato il Presidente Michieli, soddisfatto per la riuscita dell’evento e onorato di aver condiviso con la sua squadra il primo atto della Stagione. 

Pagina 7 di 48

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.