23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

La R.T.O. con l'AE CAN Giua

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Sabato, 26 Novembre 2022 10:00

Riunione dal grande impatto tecnico e motivazionale per la Sezione di Padova, che nella serata di giovedì 24 novembre ha avuto l’onore di ospitare l’AE CAN Antonio Giua.

Dopo i saluti di rito del Presidente Michieli, la Sezione si è presentata al gradito ospite attraverso una lettera scritta dal giovane associato Michel Cano, illustrando i recenti successi tecnici degli associati patavini ma anche la grande passione, l’unità e il clima familiare che stanno fortificando la Sezione. Subito dopo, è stato introdotto l’ospite attraverso l’utilizzo di un filmato che ha ripercorso le tappe salienti della sua carriera. Dunque ha finalmente preso la parola Giua, caratterizzando fin dagli esordi il suo discorso con una forte spinta motivazionale, attirando l’attenzione di tutta la platea. Riportando quanto gli era stato chiesto nel 2013, al suo primo raduno CAN PRO, dall’allora Commissario Stefano Farina, egli ha voluto spiegare agli associati padovani che non ci si deve mai sentire arrivati perché ogni traguardo è un nuovo punto di partenza, e si deve “essere vogliosi di arbitrare come un bambino che si nutre continuamente per crescere”. Poi l’ospite, ricordando che “fissare un obiettivo è il primo passo per trasformare l’invisibile in visibile”, ha spiegato l’importanza di darsi dei traguardi da raggiungere, sia nel breve termine che nell’arco della stagione. In seguito Giua si è addentrato in un altro tema assai rilevante, ossia la preparazione della partita. Questa dev’essere effettuata mediante un’adeguata preparazione fisica, la conoscenza del regolamento e lo studio delle squadre che si incontreranno, ma anche grazie alla cura con cui ci prepariamo mentalmente ad affrontare la gara. Il relatore si è poi soffermato sull’importanza di “chiudere gli episodi”, mettendo da parte una determinata decisione e continuando la propria direzione in maniera lucida. Infine, dopo aver analizzato tutti gli aspetti che costituiscono la prestazione arbitrale nella sua interezza, l’ospite ha invitato soprattutto i più giovani a prendere decisioni senza alcun timore, oltre ad essere sé stessi in campo, perché dall’autenticità deriva la credibilità. Giua ha terminato la propria presentazione ricordando ancora una volta Stefano Farina, riportando la massima: “Quando c’è una meta, anche il deserto diventa strada”, venendo sommerso dagli applausi della platea patavina.

 

Si ringrazia l'A.B. Mario Petrillo per il materiale fotografico.

Serata di crescita e confronto per gli OO.AA.

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Venerdì, 18 Novembre 2022 15:27

Mercoledì 09/11 presso la saletta Arnosti della Sezione di Padova, si è tenuta una RTO riservata agli OA in forza al CRA e alla CON DIL e CON PRO. Relatore della serata il collega Mauriello, OA in forza alla CON PRO che con l’aiuto del materiale fornito dal collega Bassan, ha condotto un confronto tra i presenti focalizzando l’obiettivo in particolar modo sulla figura dell’Assistente, delle varie voci di giudizio e qual spunto o suggerimento per una valutazione il più possibile corretta e completa del ruolo. L’incontro ha preso i contorni più di un confronto e condivisione che di una lezione tecnica vera e propria visto anche il fatto che lo stesso era riservato ai OT Regionali e Nazionali. Numerosi gli spunti, gli interventi e le considerazioni messe a fattor comune, il tutto sempre nell’ottica di mettere i colleghi nella condizione di poter svolgere al meglio il compito richiesto. La serata si è conclusa poi in maniera informale con una cena in compagnia presso la pizzeria Grosso Pomodoro con la partecipazione dei ragazzi AE in forza al CRA che in concomitanza hanno svolto la RTO a loro riservata.

Il comportamento dell'arbitro

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Mercoledì, 16 Novembre 2022 14:30

Nella serata di lunedì 7 novembre si è tenuta la Riunione Tecnica Obblicatoria 'settoriale'  dedicata esclusivamente a tutti gli arbitri patavini in forza all’Organo Tecnico Sezionale.
Il tema della serata è stato il comportamento dell’arbitro e a fare da relatore è stato l’arbitro CRA Matteo Benetazzo.
Ad aprire la riunione come sempre il presidente Michieli il quale, sfruttando l’occasione della concomitanza nel weekend con il big match Juventus - Inter, ha voluto ricordare con un video la presenza come assistente nel derby d’Italia del 2007 di Alessandro Lion. Successivamente la parola è passata a Benetazzo, il quale ha spiegato in maniera esaustiva attraverso l’uso di alcuni filmati il corretto comportamento che l’arbitro deve tenere all’interno del terreno di gioco per rapportarsi al meglio con calciatori e panchine al fine di poter tenere la gara sotto controllo e garantirne una ottima riuscita. La platea, composta da arbitri dell’OTS, si è dimostrata molto attenta ed è intervenuta in maniera assidua e proficua durante la serata.

A lezione sulla collaborazione dell'assistente

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Venerdì, 11 Novembre 2022 15:33

Serata di grande crescita e confronto per gli assistenti nazionali e regionali. Sotto la guida dell'AA CANPRO Stefano Franco, nella serata di lunedì 7 novembre, presso l'Auletta Arnostri della Sezione, i colleghi hanno potuto analizzare congiuntamente alcuni video delle loro gare in tema di collaborazione, qualità fondamentale per l'assistente moderno. La serata è proseguita con un continuo confronto tra il relatore e gli arbitri, con la visione di video degli associati e il relativo commento, in ottica dei dettami fortemente voluti dal Presidente Michieli, secondo l'approcio delle Riunioni Tecniche Obbligarie 'settoriali', con finalità di formazione e crescita, targata Scuola Arbitrale AIA Padova.

Il Futsal sezionale annovera 5 nuovi colleghi!

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Giovedì, 03 Novembre 2022 14:00

Mercoledì 26 ottobre presso l'Auletta Arnosti della Sezione di Padova si è svolta l’ultima lezione del nuovo corso arbitri dedicato al Futsal.

Alla presenza del Presidente Matteo Michieli e dei docenti Luca Rainato, Andrea Schiena e Martina Piccolo, i nostri nuovi cinque fischietti ed un osservatore hanno brillantemente superato i quiz tecnici.
Il corso è durato cinque appuntamenti, duranti i quali con ausilio di video e presentazioni si sono approfondite tutte le regole del Calcio a 5. 

Gli arbitri Agnolon Leonardo, Basile Angelo, Bortolozzo Nicholas, Carretta Giulio, Pagliarin Edoardo e l’osservatore Roberto Vituolo sono ufficialmente pronti per iniziare questa nuova avventura sul parquet.
Non ci resta che augurargli un grosso in bocca al lupo!

Il Settore Tecnico alla RTO Congiunta

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Giovedì, 20 Ottobre 2022 15:00

Nella serata di lunedì si é tenuta la seconda Riunione Tecnica Obbligatoria Congiunta della Stagione Sportiva 2022/2023 per gli arbitri patavini.
Ospite della serata Fabrizio Rossi, direttore di gara di serie C nei primi anni 2000 ed ora componente del Tettore Tecnico.
Rossi ha affrontato il tema dei gravi falli di gioco, delineando prima le caratteristiche chiave per l’individuazione di essi e successivamente illustrando dei filmati alla platea che, per mezzo dei tradizionali cartellini gialli e rossi, ha espresso il proprio punto di vista nei diversi episodi proposti. Il relatore ha dato inoltre modo ai partecipanti di motivare le loro decisioni e ha successivamente fornito la spiegazione dello stesso Settore Tecnico. 
Ciò ha permesso di giungere ad una linea di pensiero uniforme e ha chiarito qualsiasi tipo di dubbio.

Appuntamento alla prossima R.T.O. Congiunta, che sarà intervallata da specifici incontri in funzione dell'Organo Tecnico di appartenenza, in ottica di formazione e crescita secondo i dettami della Scuola Arbitrale Patavina, fortemente voluta dal Presidente Sezionale Michieli.

 

 

A Borgoricco il pranzo dei Sempreverdi

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Lunedì, 17 Ottobre 2022 15:33

Lo scorso sabato 15 ottobre, presso il ristorante “Al gallo Nero” di Borgoricco (PD), si è tenuto, sulla scia del successo di partecipazione dell’anno scorso, il pranzo aperto a tutti gli Osservatori Arbitrali e Arbitri Benemeriti appartenenti all’Organo Tecnico Sezionale.

È stata una gran bella occasione per condividere qualche ora in compagnia anche da parte di quei colleghi tecnicamente esonerati dalle Riunioni Tecniche Obbligatorie ma che garantiscono sempre il proprio regolare e costante appoggio alla Sezione. Una quarantina i partecipanti all'evento, durante il cui pranzo sono state consegnate ai presenti alcune pergamene preparate direttamente dal Comitato Nazionale dell’AIA, sempre attento alla valorizzazione di tutti gli Associati. In particolare sono stati 'insigniti' di questo riconoscimento l’Arbitro Benemerito Giancarlo Meneghetti per i suoi 50 anni di tessera e l’Arbitro Benemerito Vitaliano Spiezia per i 60 anni di appartenenza all’AIA.

La 'triplice' figura dell'Osservatore sezionale

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Lunedì, 17 Ottobre 2022 15:00

Giovedì 13 Ottobre u.s., presso la sala CONI dello Stadio Euganeo, si è svolta la Riunione Tecnica Obbligatoria riservata agli Osservatori Arbitrali patavini con la gradita partecipazione del componente CRA Mario Carrozzini della Sezione di Verona. Il collega Mario, dopo alcune comunicazioni di servizio dell’Organo Tenico Michele Nocenti agli stessi OO.AA. in forza all’OTS e una presentazione dell’ospite da parte del presidente Michieli, ha intrattenuto la platea affrontando a 360° la figura dell’Osservatore; fortissima la spinta motivazionale ai presenti con non pochi spunti di riflessione per perfezionare il proprio operato e per poter svolgere al meglio il compito assegnato.
 
Tra gli argomenti trattati particolare importanza è stata riservata alla triplice figura dell’Osservatore sezionale che per le categorie designate svolge costantemente una continua funzione di formatore, osservatore e selezionatore, pedina di fondamentale e importante supporto all’OT nella formazione dei iovani arbitri. La serata si è conclusa poi in maniera informale con una cena in compagnia presso la pizzeria Grosso Pomodoro con un notevole numero di partecipanti.
 

La R.T.O. settoriale di OTR e OTN

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Martedì, 11 Ottobre 2022 15:00

Mercoledì 05/10 ha avuto luogo presso la Sala Coni la Riunione Tecnica Obbligatoria 'settoriale' alla quale hanno partecipato gli associati in forza al Comitato Regionale ed agli Organi Tecnici Nazionali.
La serata si è aperta con il saluto e con una panoramica, da parte Presidente, in merito all’andamento delle prime giornate di campionato, sottolineando che oltre al campo sarà l’aspetto comportamentale a fare la differenza.
La parola poi è passata ai tre responsabili della Scuola Arbitrale per una breve presentazione di quelli che sono gli obiettivi e le modalità di lavoro che vorranno essere proposte per questa stagione sportiva. In tal senso sono stati sollecitati e stimolati i colleghi a mettersi in gioco in prima persona soprattutto a fronte di situazioni difficili, in maniera tale da poter far proprie e condividere allo stesso tempo le valutazioni ed i criteri per i quali in campo si è presa una determinata scelta.
Presenti anche gli Osservatori in forza agli Organici Regionali e Nazionali, con i quali si vorrà impostare una modalità di lavoro che li veda parte attiva, sia nelle RTO che nella disponibilità ad assistere alle gare degli associati - affiancando e collaborando in questa attività i responsabili della Scuola Arbitrale - per accompagnarli nel loro percorso di crescita.

I colleghi OTS a lezione su SPA e DOGSO

Scritto da
Pubblicato in 2022/2023
Lunedì, 10 Ottobre 2022 15:00

Nella serata di lunedì 3 ottobre u.s., presso la sala riunioni della Fornace Carotta, si è tenuta la prima Riunione Tecnica Obbligatoria dedicata a tutti gli arbitri appartenenti all’Organo Tecnico Sezionale della Sezione AIA di Padova.
Ad aprire la prima riunione settoriale stagionale è stato il presidente Michieli , il quale ha tratto un primissimo bilancio sull’inizio della stagione calcistica, cui a fatto seguito un’intervento del il vice presidente Alessandro Lion.
Il tema tecnico della serata è stato il riconoscimento e la distinzione tra gli episodi di SPA e quelli di Dogso. A fare da relatore della R.T.O. è stato Federico Gobbo  arbitro patavino in forza al Comitato Regionale.
Gobbo ha subito evidenziato le principali differenze tecniche tra le due tipologie di infrazioni per mezzo di una spiegazione teorica coinvolgendo molto anche gli arbitri presenti in sala, per poi procedere alla visionatura di alcuni filmati al fine di poter dare la possibilità alla platea di osservare l’applicazione dei criteri di valutazione dell’infrazione a livello pratico, quindi nelle varie partite nazionali e internazionali avvenute. La serata ha evidenziato grande partecipazione e voglia di mettersi in discussione a livello regolamentare da parte dei partecipanti e una grande apertura al dialogo tra relatore e gli stessi colleghi sezionali patavini.

Pagina 7 di 67

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.