23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

La R.T.O. con l'AE CAN Meraviglia

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Lunedì, 07 Marzo 2022 21:00

Gradito ritorno a Padova per l'AE CAN Francesco Meraviglia della Sezione di Pistoia che, dopo la R.T.O. tenuta nella scorsa stagione, è stato ri-sorteggiato come ospite dal Comitato Nazionale.
Al suo arrivo al Centro Culturale San Gaetano, nel cuore della città patavina, Francesco è apparso visibilmente emozionato di inontrare personalmente Colleghi padovani con i quali ha condiviso tappe ed esperienze del suo percorso arbitrale verso la massima serie, ma soprattutto si è detto onorato ed entusiasta di aver avuto la possibilità di presenziare dal vivo alla Riunione Tecnica Obbligatoria nella Sezione in cui aveva iniziato la sua esperienza di relatore in qualità di arbitro della CAN.

Dopo i saluti ed il benvenuto del Presidente Michieli, la serata è stata condotta da Francesco con una "lectio magistralis" sul significato di 'essere Arbitri': Meraviglia ha innanziutto portato la sua esperienza diretta, sottolineando come nell'arbitraggio, come nella vita, vi siano momenti felici e momenti infelici. "I problemi nella vita sono però ben altri rispetto ad un 8,30 o ad una prestazione sottotono" — ha affermato Francesco — citando come esempio di forza di volontà la campionessa olimpionica Bebe Vio, nella cui vita ha saputo rialzarsi e rinascere puntando a nuovi obiettivi e traguardi nonostante le difficoltà legate alla malattia genetica che ne ha obbligato l'amputazione degli arti. La motivazione, la consapevolezza, la capacità di adattamento e la proattività sono tutte caratteristiche necessarie per perseguire i propri obiettivi, riassumibili nella caratteristica legata al termine di 'resilienza', individuata da ognuno di noi anche negli ultimi difficili anni legati alla pandemia.

"Il talento è qualcosa di mistico, che appaga e svaluta l'impegno, è necessarie agire con motivazione ed essere resilienti" ha continuato Meraviglia, indicando come sia necessarie perseguire i risultati ricerdando la propria felicità, accompagnati dallo 'spirito di essere Arbitri', con impegno e sacrificio, perchè "solo in questo modo potrete forgiare e far emergere il vostro talento". Il consiglio di Francesco è stato quello quindi di fissare un proprio obiettivo, puntando al proprio sogno ed individuandolo come un traguardo, allenando al tempo stesso la resilienza e cercando costantemente la felicità personale nel fare le cose, nell'arbitraggio così come nel quotidiano. "Il ricorso al 'locus of control' — la modalità con cui un individuo ritiene che gli eventi della sua vita siano prodotti da suoi comportamenti o azioni, oppure da cause esterne indipendenti dalla sua volontà — è un utile strumento di confronto che porta ad ottenere la stabilità, ovvero quanto risultano durature nel tempo le cose ottenute e la controllabilità, che può essere alta se dovuta alle proprie competenze, o bassa se dipende da fattori come la fortuna, le azioni degli altri, il destino" ha concluso Meraviglia.

Al termine della sua esposizione Francesco ha voluto omaggiare la Sezione di Padova con la sua divisa arbitrale a cui è seguito lo scambio di un presente da parte del Presidente Michieli. La serata è continuata con un momento conviviale presso un vicino locale del centro, dove i colleghi hanno potuto colloquiare con Meraviglia, sempre pronto al dialogo ed al confronto, secondo lo spirito dell'essere Arbitro!

La visita del Presidente CRA Stevanato

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Lunedì, 28 Febbraio 2022 21:00

Prima RTO congiunta in presenza per la stagione sportiva 21/22 che non poteva che coincidere con la visita del Presidente Regionale Giovanni Stevanato e dei componenti Alberto Zampese e Pietro Frulli nella nostra Sezione.

Dopo gli onori di casa fatti dal Presidente Michieli, Giovanni ha fatto una bellissima introduzione del ‘Suo’ CRA, spiegando ai ragazzi OTS e non cosa significa far parte del massimo organo regionale. Si è poi passato alla tecnica vera e propria, dove il Presidente si è voluto soffermare sui falli e sulle scorrettezze dove i fischietti Veneti faticano, facendo quindi una lezione completamente fatta dai ragazzi presenti nella bellissima cornice del Centro Culturale San Gaetano. 

Infine, accompagnato da un applauso scrosciante dei presenti, il Presidente Stevanato ha voluto premiare personalmente Giovanni Scalera, nostro associato tornato in campo dopo aver combattuto e sconfitto una brutta malattia.

‘È fondamentale dimostrarsi all’altezza di ogni situazione preparando al meglio la gara, allenandosi e studiando’, ha concluso Stevanato. 

Lino Marescotti ci ha lasciati...

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Lunedì, 28 Febbraio 2022 14:10

Una triste notizia ha colpito la Sezione AIA di Padova: si è spento mercoledì 23 febbraio u.s. l'A.B. Lino Marescotti.
 
Lino, memoria storica della nostra Sezione, è stato nominato Arbitro nel 1960 e nella sua carriera ha calcato i campi designati dalla Can come Assistente.  
Arbitro Fuori Quadro nel 1981, diventa Benemerito il 17/03/1993. Formatore di intere generazioni di ragazzi  padovani, sia come Responsabile del Corso Arbitri, sia come Osservatore.
Ex atleta della società Libertas, veterano dello sport, arbitro di Hockey da 52 stagioni, lascia l’Associazione Italiana Arbitri dopo 62 anni di appartenenza.
 
Le esequie si terranno giovedì 3 marzo alle ore 15:30 presso la chiesa di San Camillo de Lellis di via Scardeone 27 in Padova.
 
La Sezione si stringe attorno ai familiari e ringrazia fin da ora quanti vorranno onorare la memoria del compianto Collega.

Gli OTS a lezione con il Talent CRA Giacomo Carraro

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Mercoledì, 23 Febbraio 2022 14:30

Lunedì 21 febbraio l’Organo Tecnico Sezionale sì è finalmente riunito in presenza. I locali dell’Ex Fornace Carotta hanno accolto un nutrito gruppo di Arbitri e Osservatori che, dopo molto tempo, sono riusciti a reincontrarsi per parlare di tecnica.
Dopo una breve introduzione del Presidente Matteo Michieli e del Consigliere Guerra che hanno analizzato qualche criticità emersa durante l’inizio del girone di ritorno dei campionati, e del Consigliere Samuele Varotto che ha voluto sensibilizzare la platea a proposito del reclutamento per il prossimo corso arbitri ormai alle porte, ha preso la parola il relatore della serata, l’arbitro CRA Giacomo Carraro. Giacomo, Talent della nostra Sezione, ha voluto trasmettere ai colleghi la sua passione maturata nei vari incontri tenuti all’interno del progetto Uefa attraverso il commento di alcuni video validati dal Settore Tecnico. Sono stati analizzati dunque casi di falli aerei, di diversa intensità sul portatore di palla, di dogso e di spa. Un confronto franco e genuino con gli Arbitri e gli Osservatori OTS, molto partecipi e inclini al dialogo. E l’ora di Rto è volata via, migliorando l’intera platea che già dalla prossima giornata di campionato scenderà in campo più preparata dal punto di vista tecnico e comportamentale.
 
 

 

Formazione e aggiornamento con gli 'OA-Day'

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Lunedì, 21 Febbraio 2022 22:00

Domenica 13, presso la sede CRA, e sabato 19 febbraio, presso la sala comunale 'Carotta', si sono svolti gli OA-Day sezionali rispettivamente di calcio a 5 e di calcio a 11.
A rapporto dunque tutti gli Osservatori sezionali al cospetto del Settore Tecnico per una seduta di formazione e di ricerca dell’uniformità arbitrale.
Dopo gli interventi dei componenti del Settore Tecnico Lena per il C5 e Passarotti per il C11 e dei componenti del Comitato Regionale Carbone e Raffaelli per il C5 e il “nostro” Pietro Frulli per il C11, gli Osservatori hanno attentamente  visionato una gara dove hanno potuto individuare i richiesti 3 punti positivi e 3 punti da migliorare che hanno caratterizzato la prestazione arbitrale. Dopo ampia discussione e condivisione improntate soprattutto sulla capacità degli Osservatori di trasferire agli Arbitri le proprie impressioni le assemblee sono state sciolte e i convocati ne sono usciti certamente più impreziositi da un progetto fortemente voluto dal Responsabile del Settore Tecnico Trefoloni e dal Comitato Nazionale tutto.

Il 'bentornato in campo' a Giovanni Scalera!

Scritto da
Pubblicato in Dal campo
Lunedì, 14 Febbraio 2022 15:30

Sabato 12 febbraio 2022 resterà una data da ricordare per la Sezione di Padova. Giovanni Scalera, giovane arbitro O.T.S. che compirà 23 anni ad aprile, è tornato in campo!
 
Dopo 4 anni dall’ultima sua gara diretta, Giovanni, colpito da una leucemia molto grave, ha sconfitto il terrribile male e ha finalmente ricalcato il terreno verde dirigendo una gara di del campionato Juniores Provinciali (Carpine 2016-Arre Bagnoli Candiana, ndr) sotto gli occhi di una rappresentanza sezionale che ha voluto tributargli i giusti onori, perché quando si afferma che l’AIA sia una "Grande Famiglia", questa ne è stata la prova. 
Ad accompagnare il Presidente di Sezione Michieli non hanno voluto mancare il Vice Presidente Lion, l’arbitro internazionale Daniele Chiffi sempre vicino non solo per motivi tecnici ma anche come imprescindibile sostegno umano, l’arbitro Can Pro Roberto Lovison, l’assistente Can Pro Stefano Franco, il Componente OTS Nocenti, il Consigliere Collaboratore OTS Filippo Guerra, il Rappresentante Carlo Baruzzo, i vertici della Delegazione FIGC di Padova Piccoli - che ha voluto omaggiare di un presente Giovanni a nome di tutte le società padovane - Squizzato e Pettenello, oltre a una serie di ragazzi che, letta la designazione, hanno voluto accompagnare Scalera in questo passo importante soprattutto dal punto di vista umano. 
 
Al termine di una gara ben diretta, Giovanni, visibilmente commosso, è stato accolto dal  gruppo e dai suoi familiari. 
Il suo è un grande insegnamento per tutti: la Vita vince sempre!  
 
Grazie Giovanni per la speranza che ci trasmetti in questi periodi difficili.
 

Bassan all'esordio come OA in Serie B!!!

Scritto da
Pubblicato in Dal campo
Lunedì, 07 Febbraio 2022 08:30


 

Ennesima grande soddisfazione per la Sezione di Padova!

Sabato 5 febbraio scorso, l'Osservatore Arbitrale BASSAN Alessandro, appartenente alla CON Professionisti, ha fatto il suo esordio in Serie B!

Alessandro è stato chiamato a visionare la gara Como-Lecce allo stadio Sinigaglia, conclusasi con il risultato di 1-1.

La Sezione si congratula con il Collega Bassan, gli augura altri successi e lo ringrazia per rappresentare Padova a livello nazionale!

Al via il Corso Arbitro Scolastico targato AIA Padova!

Scritto da
Pubblicato in News
Lunedì, 07 Febbraio 2022 09:00

Giovedì 03/02 u.s. si è tenuta la prima lezione del Corso Arbitro Scolastico organizzato dalla Sezione di Padova grazie al supporto dell'associato prof. Francesco Rossini.
Il corso si inserisce nel progetto di alternanza scuola-lavoro promosso dal Ministero dell'Istruzione ed ha lo scopo di avvicinare al mondo del lavoro e delle associazioni i ragazzi al termine del percorso scolastico.
 
Nella lezione introduttiva sono intervenuti il Presidente Matteo Michieli e l'Arbitro Internazionale Daniele Chiffi. Il primo ha dato il benvenuto ai presenti ed ha espresso l'importanza dell'essere Arbitro, evidenziando l'incredibile opportunità che i ragazzi giovani possono cogliere con il progetto offerto dall'AIA; mentre il secondo ha interagito con i ragazzi in sala per quasi un'ora, tante sono infatti state le domande e le curiosità dei presenti che hanno portato la lezione oltre l'orario di chiusura canonico previsto.

Appuntamento alle prossime lezioni, che saranno tenute dal relatore principale, Responsabile del progetto per l'Istututo Cornaro di Padova, prof. Rossini che si avvarrà della collaborazione di relatori gentilmente a disposizione da parte della Sezione.
L'augurio è quello che del nutrito gruppo di partecipanti, vi siano nuove leve da arruolare nei ranghi dell'OTS, vista la possibilità per i corsisti di poter entrare a far parte della nostra Sezione, attraverso un esame integrativo da sostenersi al termine del progetto di alternaza scuola-lavoro, convenzionato, oltre che dal Ministero, anche dall'Associazione Italiana Arbitri e dalla F.I.G.C. che ne detengono il patrocinio.

Seguiranno aggiornamenti...stay tuned!

La R.T.O. degli OO.AA. patavini

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 14:00

La Riunione è stata aperta dal presidente Michieli che ha dato il benvenuto ai partecipanti mostrando non poca felicità di poter ritrovarsi se pur in modalità telematica per un incontro appositamente dedicato agli OA sezionali per dar poi indicazioni organizzative per l’imminente OA Day sezionale augurandosi che tutti possano brillantemente superare tale prova. Successivamente l’OT Lion ha dato alcune precisazioni a tutti gli Osservatori in merito alle nuove disposizioni impartite ai Arbitri riguardo lo spostamento sul Terreno di Gioco sottolineando l’importanza e la necessità di non penalizzare un ragazzo che adotti uno spostamento “fuori dagli schemi”, ma propedeutico allo sviluppo del gioco e volto a trovare il miglior angolo di visione. Si è passati poi alla parte sostanziale dell’incontro con un’analisi, per quanto di competenza, di quanto fatto in questa prima metà stagione. Sono state rimarcate alcune disposizioni comportamentali che in alcuni casi sono state disattese comportando in alcuni casi ritardi nell’operato pratico; il tutto è volto alla ricerca del miglior funzionamento di tutta l’organizzazione sezionale. In seconda battuta sono state analizzate alcune relazioni pervenute all’OTS in forma anonima fornendo spunti migliorativi nella compilazione del referto ed evidenziando altri aspetti non pienamente corretti nel loro complesso al fine di ricercare la stesura di un rapporto il più possibile preciso, puntuale e coerente nel suo insieme. Infine sono state illustrate alcune slide preparate dal CRA contenenti una serie di suggerimenti e accortezze da seguire con la speranza possano essere d’aiuto per una precisa compilazione del rapporto. La riunione è terminata con i saluti del Presidente, il ringraziamento per la partecipazione e per il lavoro svolto fino ad ora.

La R.T.O. dei Colleghi del Calcio a 5

Scritto da
Pubblicato in 2021/2022
Domenica, 30 Gennaio 2022 20:30

Lunedì 24/1 si è tenuta la Riunione Tecnica Obbligatoria specifica per il Calcio a 5 mediante la piattaforma Zoom, visto l’evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffuso della pandemia e l’incremento esponenziale dei casi sul territorio nazionale. 

Tuttavia, nonostante l’impossibilità di ritrovarsi in presenza, gli associati hanno aderito numerosi, partecipando attivamente alla stessa.
Dopo i saluti del Presidente Matteo Michieli che ha riportato ai presenti anche quelli del vice Commissario della CAN5 Alessandro Scarpelli e del Componente del Settore Tecnico per il calcio a 5 Francesco Scarpelli, dispiaciuti di non poter presenziare per altri impegni istituzionali, ha preso la parola il Responsabile delle designazioni  del Calcio a 5 sezionale Luca Rainato.
Luca ha tirato le somme della prima parte della stagione, evidenziando gli aspetti positivi e quelli che devono ancora essere migliorati, e ribadendo poche ma essenziali disposizioni, tramite la proiezione di slide ad hoc, a cui arbitri ed osservatori devono scrupolosamente attenersi al fine di migliorare, gara dopo gara, la qualità delle performance offerte.
A questo punto, si è entrati nel vivo con la proiezione di una serie di video di episodi di gare dirette dalle nostre associate in forza alla CAN5 Èlite, Elena Lunardi e Martina Piccolo, lasciando di volta in volta ai presenti, la parola al fine di stabilire quale provvedimento disciplinare fosse opportuno abbinare o meno, a seguito del provvedimento tecnico. Ne è nata, così, un’interessante discussione in cui tutti gli associati hanno mostrato un deciso allineamento nella scelta dei provvedimenti ed è stata l’occasione per ribadire concetti importanti quali DOGSO, SPA e fallo cd “genuino”.
Si è così conclusa la riunione con la speranza di ritrovarsi presto in presenza per poter altresì festeggiare le recenti promozioni al CRA di Matteo Bettin e Ayoub Ayad. 
Pagina 6 di 64

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.