L’attività sanitaria dell’AIA si realizza attraverso la seguente struttura:
- Modulo bio-medico del settore tecnico arbitrale
- Fiduciario sanitario regionale
- Fiduciario sanitario periferico
I requisiti fisici per l’espletamento dell’attività di A.E. ed A.A. sono i seguenti:
- Sana costituzione fisica
- Assenza di malattie contro indicative e suscettibili di peggioramento per l’attività sportiva
- Assenza di imperfezioni morfologiche o funzionali menomanti l’efficienza generale dell’atleta e la sua capacità arbitrale
- Valutazione dell’habitus del soggetto e dell’indice ponderale
- Apparato oculare di normale morfologia e funzionalità: visus minimo 9/10 per occhio anche se corretto con lenti corneali a contatto
- Senso cromatico normale
- Capacità uditiva nella norma
- Apparato respiratorio e cardiocircolatorio sani
- Apparato locomotore normale
I requisiti fisici per l’ammissione e la permanenza dell’attività nei ruoli degli O.A. sono i seguenti:
- Assenza di malattie incompatibili o contro indicative o suscettibili di peggioramento con l’attività di O.A. documentata mediante certificato medico di buona salute rilasciato dal proprio medico di base
- Visus minimo 16/10 complessivi, con almeno 6/10 per l’occhio peggiore anche se ottenuto con correzione con lenti a contatto od occhiali
- Capacità uditiva nella norma
L’accertamento sanitario della carenza di uno di questi requisiti, in qualsiasi momento, determina la temporanea sospensione dell’attività.
Gli A.E., A.A ed O.A. sono obbligati per svolgere l’attività a presentare, alla scadenza della validità annuale senza scopertura, l’attestazione di idoneità all’attività sportiva agonistica per l’A.E. e A.A. e non agonistica per l’O.A.
Per questi ultimi è obbligatorio che tale certificato di buona salute sia rilasciato dal medico di base (D.M. 28 febbraio 1983)
Dr. Vincenzo Petta
Fiduciario sanitario AIA
News

Organigramma Sezionale S.S. 2025/2026
A seguito delle nomine definite dal Presidente Michieli si da evidenza della composizione dell'orgranigramma sezionale patavino per la Stagione Sportiva 2025-2026: Presidente Onorario A.B. FRANCESCON Francesco Consiglio Direttivo Sezionale O.A. MICHIELI Matteo...

Vi racconto la mia esperienza alla IBERCUP
Dal 30 giugno al 6 luglio ho avuto l’onore di partecipare all’Erasmus Arbitrale 2025 a Estoril, nei pressi di Lisbona: una settimana densa di impegno, confronto e crescita, sia tecnica...

Ruoli Arbitrali S.S. 2025/2026
A seguito della riunione del Comitato Nazionale, avvenuta in data odierna a Roma, sono stati resi noti i Ruoli Arbitrali Nazionali con i nuovi organici delle Commissioni Nazionali. La Sezione...

'Speciali & Particolari'
E' stato il Ristorante Miravalle di Montegrotto Terme a far da cornice alla Festa delle Premiazioni della Sezione AIA Padova, che ha sancito la chiusura della Stagione Sportiva 2024/2025. Il...