23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

Alla RTO con Mason e Bizzotto presentati 21 nuovi arbitri

RTO 13 3

Ad un mese esatto dalla cena natalizia sezionale, la serie programmata di Riunioni Tecniche Obbligatorie congiunte padovane del 2014 riparte con due ospiti illustri: Gregorio Mason, Componente dell'attuale CRA Veneto, e Gianni Bizzotto, Responsabile Atletico Regionale.

Una riunione incentrata, dunque, sulla preparazione atletica: aspetto di crescente importanza nel calcio moderno in quanto è necessaria un'attenta pianificazione degli allenamenti, evitando di curare solo la preparazione estiva precampionato in vista dei test atletici e tralasciando successivamente il mantenimento durante la stagione sportiva.

D'altro canto la sola partita nel weekend non può rappresentare l'unico esercizio fisico dell'arbitro durante la stagione, tenuto conto soprattutto che, secondo le statistiche, un arbitro appartenente al Comitato Regionale percorre in media 11-12 km a partita.

Gregorio Mason ha voluto quindi sottolineare l'importanza della frequentazione dei poli di allenamento, auspicando un impegno crescente considerato che nel calcio giovanile i due allenamenti settimanali sono il minimo richiesto dalle società.

Gregorio ha voluto comunque ringraziare i tanti associati che si impegnano per ben figurare anche sotto il punto di vista atletico.

Gianni Bizzotto, Responsabile Atletico Regionale, ha incentrato il proprio intervento sugli aspetti psicologici (l'autostima) e gestionali (distribuzione degli allenamenti settimanali), catturando l'attenzione della folta platea intervenuta.

Gianni ha sottolineato il metodo di analisi delle prestazioni di cui dispone il CRA Veneto, con la creazione di schede atletiche individuali, raccomandando poi la massima costanza e rigorosa attenzione ai carichi di lavoro, con un recupero attivo post-partita nella giornata di lunedì, massimo carico al mercoledì, velocità al venerdì. Fondamentale anche il riposo al sabato: il fisico va tenuto in allenamento, ma senza sovraccaricare al fine di evitare infortuni.

Grazie all'ausilio di video e grafici si è potuto constatare l'impatto della sospensione dell'attività atletica: uno sportivo, dopo 5 giorni di inattività, perde il 35% della forma fisica precedentemente acquisita; un mese di "fermo" invece gli può costare la perdita del 100% della preparazione.

Una disamina completa ed esaustiva, conclusa degnamente con la presentazione delle nuove leve sezionali: infatti la sezione AIA “B. Bellini”, grazie al recente corso Arbitri tenuto dal Vice Presidente Vicario Mario Festa potrà contare nell’inserimento di 21 nuovi arbitri che, proprio nel corso della Riunione, sono stati presentati ai colleghi e hanno ricevuto, direttamente dalle mani dei graditi ospiti, la loro prima divisa con la quale, a breve, calcaranno finalmente il campo di gioco.

È a loro, dunque, che va il grande in bocca al lupo di tutta la sezione per questa nuova avventura!

RTO 13 4

 

Organigramma Sezionale S.S. 2025/2026

A seguito delle nomine definite dal Presidente Michieli si da evidenza della composizione de...

Vi racconto la mia esperienza alla IBERCUP

Dal 30 giugno al 6 luglio ho avuto l’onore di partecipare all’Erasmus Arbitrale ...

Ruoli Arbitrali S.S. 2025/2026

A seguito della riunione del Comitato Nazionale, avvenuta in data odierna a Roma, sono stati...

'Speciali & Particolari'

E' stato il Ristorante Miravalle di Montegrotto Terme a far da cornice alla Festa delle ...

L’ARBITRO AL CENTRO: UN RUOLO COMPLESSO

 Lunedì 28 aprile si è tenuta la settima Riunione Tecnica Obbligatoria co...

  • Organigramma Sezionale S.S. 2025/2026

    Lunedì, 21 Luglio 2025 19:30
  • Vi racconto la mia esperienza alla IBERCUP

    Domenica, 20 Luglio 2025 11:00
  • Ruoli Arbitrali S.S. 2025/2026

    Martedì, 01 Luglio 2025 23:07
  • 'Speciali & Particolari'

    Martedì, 10 Giugno 2025 22:57
  • L’ARBITRO AL CENTRO: UN RUOLO COMPLESSO

    Giovedì, 15 Maggio 2025 19:54

News

Organigramma Sezionale S.S. 2025/2026

Organigramma Sezionale S.S. 2025/2026

A seguito delle nomine definite dal Presidente Michieli si da evidenza della composizione dell'orgranigramma sezionale patavino per la Stagione Sportiva 2025-2026:   Presidente Onorario A.B. FRANCESCON Francesco   Consiglio Direttivo Sezionale O.A. MICHIELI Matteo...

Scritto daNicola Altoviti
in data 21 Luglio 2025
Vi racconto la mia esperienza alla IBERCUP

Vi racconto la mia esperienza alla IBERCUP

Dal 30 giugno al 6 luglio ho avuto l’onore di partecipare all’Erasmus Arbitrale 2025 a Estoril, nei pressi di Lisbona: una settimana densa di impegno, confronto e crescita, sia tecnica...

Scritto daGiacomo Termo
in data 20 Luglio 2025
Ruoli Arbitrali S.S. 2025/2026

Ruoli Arbitrali S.S. 2025/2026

A seguito della riunione del Comitato Nazionale, avvenuta in data odierna a Roma, sono stati resi noti i Ruoli Arbitrali Nazionali con i nuovi organici delle Commissioni Nazionali. La Sezione...

Scritto daNicola Altoviti
in data 01 Luglio 2025
'Speciali & Particolari'

'Speciali & Particolari'

E' stato il Ristorante Miravalle di Montegrotto Terme a far da cornice alla Festa delle Premiazioni della Sezione AIA Padova, che ha sancito la chiusura della Stagione Sportiva 2024/2025. Il...

Scritto daNicola Altoviti
in data 10 Giugno 2025
 

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.