23
01 / 03
02 / 03

2

03 / 03

3

 

 

                                                  

 
 
Ultime News
SITO IN CONTINUA REVISIONE!!! Ci scusiamo per eventuali disagi...
ONLINE L'ORGANIGRAMMA SEZIONALE DELLA S.S. 2022/2023

A LEZIONE CON L'AE5 GIANANTONIO LEONFORTE

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Martedì, 19 Marzo 2013 22:23

LeonforteSi è tenuta lunedì 4 Marzo la seconda Riunione Tecnica stagionale per arbitri di calcio a 5: da quest’anno la sezione di Padova ha deciso di differenziare le RTO, offrendo la possibilità agli arbitri di calcio a 5 di avere contenuti dedicati alla loro disciplina: si tratta di lezioni ad hoc mirate a migliorare la conoscenza del regolamento, ad incrementare il bagaglio di casistiche particolari, a creare un feeling di gruppo, solo all’interno del quale, condividendo esperienze, si può crescere tutti insieme.

Non a caso è stato invitato, in qualità di gradito ospite, il collega Gianantonio LEONFORTE (nella foto a sinistra col Presidente Scarpelli), della vicina Sezione di Vicenza, AE di serie A di Calcio a 5. E’ stato introdotto a noi associati dal Presidente della Sezione di Padova, Alessandro Scarpelli, il quale ha speso parole al miele per un amico più che per un collega, garantendo per lui non solo sotto l’aspetto tecnico (d’altronde i dati parlano chiaro, tante gare dirette in serie A, di cui ultima il delicato derby Lazio – Genzano) ma soprattutto sotto l’aspetto umano, aspetto che sempre più valorizza gli arbitri.
Sembrano le solite parole di cui si abusa, ma la sensazione vera vissuta è che il nostro collega Gianantonio sappia essere esempio di umiltà e semplicità, a disposizione dell’AIA e degli associati, abile e generoso nel condividere il suo bagaglio collezionato con anni di volontà e sacrifici. 

E così, oltre che ospite, Gianantonio Leonforte è diventato protagonista della serata: ha condotto la serata, in modo  vivace, divertente, interessante, animandola con video, commenti, battute, esempi.
La lezione (se così si può chiamare) è stata simpaticamente incentrata su qualche errore commesso in campo da Leonforte, tutti impietosamente immortalati dalle telecamere e impudentemente commentate dai telecronisti. Gianantonio è stato il primo a fare autoironia, rivelando che “questi miei errori sono stati scelti nei raduni nazionali degli arbitri come video esempio, ormai sono diventato famoso per aver abboccato a questa simulazione!!!”.

Tuttavia, tra qualche errore, si apprezzavano in altri episodi anche perle di bravura, decisioni esatte e tempestive, come ci si aspetta da un arbitro di serie A, che comunque deve garantire un livello tecnico sempre adeguato alla categoria. Messa da parte la modestia, Leonforte spiegava come si possono evitare certi errori, come non ci si debba far condizionare da scelte sbagliate e dalle successive proteste, ma soprattutto ha colpito questa frase: “Durante la partita, le nostre decisioni ci fanno accumulare pietre sulle spalle oppure ci fanno togliere peso dalle spalle: una decisione giusta fatta nel momento giusto ci fa togliere un sacco di pietre dalle spalle, e la partita diventa leggera; al contrario, una decisione fiscale, anche se giusta, se fatta in un momento inopportuno, se non viene accettata dai giocatori, ci fa accumulare peso sulle spalle, e la partita diventa pesante. La bravura di un arbitro è alleggerire la partita, capendo quando è il momento giusto per intervenire con certe decisioni, che sappiano essere accettate da tutti: giocatori, panchine e pubblico”.
Gianantonio sa come gestire una partita ma se la cava ottimamente anche nel gestire una platea, d’altronde è un avvocato, e parlare in pubblico per lui non sembra un problema. L’interesse è stato sempre molto alto, e i numerosi interventi erano la riprova di grande partecipazione. Fino al silenzio di tomba, quando, per ravvivare la serata, si proponevano tre estratti di tre diversi film cult, nei quali si trattavano le tematiche dell’errore arbitrale prima, della concentrazione durante la prestazione sportiva poi, e infine dello spirito di squadra (estratto dal film Ogni Maledetta Domenica). La frase finale del discorso carismatico di Al Pacino “O noi risorgiamo adesso come collettivo, o saremo annientati individualmente” è stata l’apice di una serata vissuta con grande emotività, nonché un ottimo slogan da portarsi dentro come ricordo dello spirito di squadra che Gianantonio ha voluto imprimere.

Alla fine, dopo il convenevole scambio di omaggi tra il Presidente Scarpelli e Leonforte, a simboleggiare anche l’amicizia tra le sezioni di Padova e Vicenza, è seguito un momento conviviale a cui tutti hanno partecipato con entusiasmo, approfittando ancora per fare domande più dirette al collega, ed entrare più a fondo nello scambio di opinioni relativo a casisitica/preparazione gara/gestione gara.

Beh che dire, un grazie di cuore a Gianantonio, che con la sua umiltà nel raccontare la sua grande carriera, è stato scuola ed esempio arbitrale di massimo livello!         

MINUTO DI SILENZIO PER ONORARE LA MEMORIA DI PIETRO MENNEA

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Giovedì, 21 Marzo 2013 23:00


Quest’oggi è scomparso Pietro MENNEA, oro alle Olimpiadi di Mosca nel 1980 e per 17 anni recordman mondiale dei 200 (con il tempo di 19"72, attuale record europeo).

 

In suo ricordo la FIGC, su indicazione del CONI, ha disposto l’effettuazione di un minuto di silenzio per le gare di tutti i campionati in programma da oggi e per tutto il fine settimana.

RTO DI LUNEDÌ 25 MARZO

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Domenica, 24 Marzo 2013 11:46

Nel ricordare a tutti l’RTO di lunedì 25 marzo, si comunica che tale riunione sarà, tra le altre cose, l’occasione per un piacevole scambio di auguri per le imminenti festività pasquali, degustando insieme una fetta di colomba e le tradizionali uova di cioccolato.

Si raccomanda, al solito, la puntualità.

FIOCCO ROSA IN CASA AIA PADOVA!

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Martedì, 26 Marzo 2013 14:27



È appena nata Gia
da, la primogenita del collega Vito MASTANDREA e della moglie Giulia!

Giungano, dunque, i più sentiti auguri ai neo-genitori dal presidente Scarpelli, il Consiglio Direttivo e tutti gli arbitri della Sezione B. Bellini!!

Deceduto A.B. Luigi Cesaro

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Domenica, 15 Luglio 2012 22:32

Lutto nella sezione di Padova: è mancato l'arbitro benemerito Luigi Cesaro

Venerdì è mancato all'affetto dei suoi cari l'arbitro benemerito Luigi CESARO.

Le esequie si terranno domani, lunedì 16 luglio, alle ore 9.30 nella chiesa di San Tommaso ad Albignasego.

Ai congiunti del Collega ed Amico Luigi giungano le più sentite condoglianze del Presidente Alessandro Scarpelli, del Consiglio Direttivo Sezionale e degli Associati padovani tutti.

 

IL PRESIDENTE SCARPELLI A PALAZZO MORONI: RENDEZ-VOUS CON L’ASSESSORE ALLO SPORT

Nei giorni scorsi il Presidente Alessandro Scarpelli è stato ricevuto a Palazzo Moroni dal dott. Umberto Zampieri, Assessore allo Sport del Comune di Padova, in quello che sarà il primo di una serie di momenti di confronto con le Istituzioni Locali.

All’incontro ha partecipato anche il dott. Marco Carrai, Assessore alla Sicurezza, nonché collega in quanto è stato arbitro in forza proprio alla nostra sezione.

Durante la visita, durata a dire il vero più di un’ora, il neo-eletto Presidente ha illustrato l’attività tecnica, atletica e associativa svolta da noi associati, per la quale l’Assessore ha dimostrato ampio interesse, apprezzando tanto i risvolti sportivi quanto quelli educativo-sociali. Infatti il dott. Zampieri ha evidenziato in particolar modo il nostro duplice ruolo di uomini e donne che rispettano e fanno rispettare le regole, dimostrando così molto interesse verso la nostra realtà associativa, tanto da garantire il suo pieno sostegno e promettere appena possibile la sua partecipazione ad una delle nostre RTO.

 

(Nella foto l'Assessore Zampieri riceve il gagliardetto dell'AIA PAdova dal Presidente Scarpelli)

Tanti auguri Remigio

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Mercoledì, 25 Luglio 2012 12:29

TANTI AUGURI REMIGIO!

 

Dopo il matrimonio dei colleghi Francesco Lamberti e Chiara Palatini celebrato lo scorso aprile, il primo luglio anche Remiglio Viello, fresco di riconferma come Assistente Arbitrale alla Can Pro per il quarto anno, è convolato a nozze con la sua Elisabetta. E' stata una cerimonia molto intensa giacchè, tra l'emozione dei neo sposi, è stato battezzato il figlio Andrea Lorenzo, avuto dalla coppia a giugno dell'anno scorso.

Agli sposi e al piccolo Andrea Lorenzo, dunque, giungano i più sentiti auguri da tutta la Sezione patavina!

Raduni Nazionali

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Venerdì, 03 Agosto 2012 22:52

RADUNI DEGLI ORGANI TECNICI NAZIONALI

È giunto agosto e con esso i nostri colleghi nazionali sono chiamati a partecipare ai raduni pre-campionato, relativamente ai diversi Organi Tecnici di appartenenza. Nella fattispecie, essi si terranno presso la struttura di Sportilia a Santa Sofia (FC) nelle seguenti date:

 

CAN B: AA Colella

dal 5 al 9 agosto

 

CAN PRO: AE Chiffi, AA Ponzeveroni, AA Rossini, AA Toffanin, AA Viello

dal 1 al 5 agosto

 

CAN D: AE Michieli, AE Sartori, AA Nocenti

dal 25 agosto al 1 settembre

 

CAI: AE Allegro, OA Carotenuto, OA Frulli

dal 1 al 4 settembre

 

CAN 5: AE Romanello, AE Scarpelli F., OA Marasciulo, OA Sanavia
dal 9 al 15 settembre

 

Mentre l'OA CAN B Pierino D'Ambrosio è convocato a Coverciano (FI) per il giorno 23 agosto e il Vice Presidente, OA CAN PRO, Mario Festa deve recarsi dal 31 agosto al 1 settembre a Tivoli (RM).

Raduno Regionale

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Venerdì, 03 Agosto 2012 22:59

 

RADUNO REGIONALE

 

I colleghi in forza al CRA (Arbitri calcio a 11, Assistenti, Arbitri calcio a 5 ed Osservatori) devono presentarsi:

-          Venerdì 24 agosto a Curtarolo (PD) per l'effettuazione dei Test Atletici

-          Domenica 26 agosto a Monastier (TV) per le Disposizioni Tecnico-Comportamentali

A tal proposito, si invitano gli interessati a visitare il sito ufficiale (www.craveneto.it) per ogni ulteriore informazione in merito, ricordando, altresì, che l'assenza ingiustificata al raduno comporta automaticamente il passaggio all'OTS e che è necessario confermare la propria presenza mediante segreteria telefonica (041/2524195) o per sms al numero 346/0163177

Lutto madre Boldrin

Scritto da
Pubblicato in 2012/2013
Martedì, 07 Agosto 2012 18:31

LUTTO NELLA SEZIONE DI PADOVA: È MANCATA LA MADRE DEL NOSTRO ASSOCIATO ADRIANO BOLDRIN

 lutto

Ieri è venuta a mancare la madre del nostro amico e collega AFQ Adriano Boldrin. I funerali saranno celebrati domani alle ore 10.30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Bojon di Campolongo Maggiore (VE).

 

Ad Adriano e alla famiglia giungano il profondo cordoglio e le sentite condoglianze di tutti gli Arbitri della Sezione di Padova.

 

Pagina 34 di 53

      Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Padova "B.Bellini" 1927

      Via Nereo Rocco (c/o Stadio Euganeo, Tribuna Est) 35135 - Padova

      Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.