Esordio in Eccellenza per Andrea Piran!!
Scritto da Carlo BaruzzoFrancesco Scarpelli al Raduno Top Class!!
Scritto da Carlo BaruzzoA partire da Giovedì 13 Dicembre è andato in scena a Vicenza l'ultimo raduno Top Class organizzato dalla CAN 5 del Responsabile Angelo Montesardi.
Il nostro arbitro Francesco Scarpelli, al decimo anno di permanenza alla CAN5, ha presenziato ancora una volta, prendendo parte a questa due-giorni di lavori in aula, test atletici e visita della città veneta, organizzata con il Gruppo Top Class della CAN5.
A Fracesco rinnoviamo i nostri complimenti per essere ancora una volta inserito nel gruppo dei migliori 54 arbitri italiani del Calcio a 5, con l'augurio di poter continuare ad esprimersi agli altissimi livelli come da innumerevoli stagioni a questa parte!
Sei tutti noi Ciccio!!
Chiusura dei locali sezionali!
Scritto da Carlo BaruzzoSi avvisano gli associati patavini che la Sezione rimarrà chiusa a partire dal giorno Lunedì 17 Dicembre compreso, per le tradizionali festività.
Riaprirà nei consueti orari (18.00-20.00) dal giorno Lunedì 7 Gennaio 2019.
I migliori auguri di Buon Natale e di Felice anno nuovo possano accompagnare gli associati e le rispettive famiglie in questo periodo di festa solenne!!
Lutto nell'AIA Padovana
Scritto da Carlo BaruzzoAmichevole Internazionale per Francesco Scarpelli!!
Scritto da Carlo BaruzzoEsordio in Eccellenza per Edoardo Inviso!!
Scritto da Carlo BaruzzoI 90 anni di Francesco Francescon!!
Scritto da Carlo BaruzzoI 90 ANNI DI FRANCESCO FRANCESCON
Al termine della Riunione di lunedì 19 Novembre, la Sezione di Padova ha voluto rendere omaggio al suo Presidente Onorario Francesco Francescon, che sabato 17 Novembre ha raggiunto lo straordinario traguardo dei 90 anni.
Francesco, che ha ricevuto la qualifica di Presidente Onorario dal Comitato Nazionale il 25 giugno di quest’anno, rappresenta un associato di enorme e di indiscusso prestigio per la Sezione patavina.
La lunga e proficua carriera di Francesco prende definitivamente il volo con il suo esordio in Serie B nel 1958 in Sambenedettese-Modena, mentre nel 1959 arriva l'esordio in Serie A, in occasione della partita Fiorentina-Palermo. L'ultima gara nella massima serie la dirige il 6 maggio 1973 a Bergamo: Atalanta-Juventus 0-2. Nel mezzo, quasi 200 gare tra la massima serie Italiana, tra le quali annovera 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan, e le fasi finali di Coppa Italia.
In campo europeo partecipa ai Giochi della XX Olimpiade del 1972 in Germania Ovest, dirige la Semifinale Coppa Campioni del 1970, la Semifinale di Coppa delle Fiere 1969 e la Semifinale di Coppa delle Coppe 1972.
Nel 1968 è assistente di Concetto Lo Bello in occasione della finale di Coppa Campioni Manchester United – Benfica, svoltasi a Wembley.
Appeso il fischietto al chiodo, diventa vicecommissario della CAN A e B dal 1985 al 1994, mentre dal 1985 al 1999 è osservatore degli arbitri UEFA.
Inoltre, nell'estate del 1997 viene nominato dall'AIA commissario della sezione AIA di Castelfranco Veneto.
Lunedì scorso, tutti gli associati presenti si sono uniti ai festeggiamenti del nostro pilastro sezionale, che ha regalato un discorso accorato e commosso in segno di profondo ringraziamento. "Auguro a tutti voi di portare avanti questo ruolo di enorme prestigio, e che possa rimanere dentro di voi per tutta la vita" ha detto tra gli applausi, in un momento di sincera emozione. La storia di Francesco rimane un punto cardine per tutti gli associati patavini, veneti e italiani, un continuo riferimento per chi ritiene di poter lasciare un segno nella nostra Associazione.
Grazie Francesco per la tua infinita passione arbitrale, che rinnova in noi la voglia di essere continuamente Arbitri con la A maiuscola.