L'incontro con il CRA Veneto
Scritto da Carlo BaruzzoEnnesima Riunione Tecnica Obbligatoria di assoluto spessore per la Sezione di Padova. Lunedì 20 Novembre l’ex Fornace Carotta ha accolto la delegazione del CRA Veneto composta dal Presidente Tommasi, con i componenti Piccoli, Bianco, Schiavo, De Coppi.
Il nostro Presidente Scarpelli, dopo aver salutato la sala gremita, ha presentato i componenti a tutti gli associati patavini, raccomandando di fare tesoro di ciò che sarebbe giunto da ospiti di tale rilievo. Prima dell’intervento dei relatori, Scarpelli ha promosso come ogni anno in occasione della visita del CRA una concreta partecipazione all’ “Operazione Occhi Dolci”, un’iniziativa benefica presentata e coordinata dal nostro arbitro CAN D Roberto Lovison.
Subito dopo l’esposizione di Roberto, il Presidente Tommasi ha preso la parola, esprimendo la sua gioia nel ripresentarsi a distanza di un anno in una sezione numerosa e ricca di intraprendenza com’è quella di Padova. L’ex fischietto di Serie A non ha perso tempo e ha elencato quelli che sarebbero stati i punti all’ordine del giorno: determinazione, fame e atteggiamento. A partire dalle prime fila, tutta l’attenzione dei presenti si è concentrata su Dino, che con il suo solito modo di interloquire, diretto e comprensibile, ha conquistato completamente il suo pubblico. “Sono sempre più convinto che la testa, l’atteggiamento, faccia veramente la differenza. Un insieme di tenacia e determinazione ci consente di raggiungere i nostri obiettivi, di arrivare fino in fondo.”
La lezione di Dino è stata intervallata dalla visione di due video motivazionali, incentrati sui sacrifici e le imprese di due campioni dell’atletica leggera: Bolt e Derek Redmond. Prendendoli come spunto, ha realizzato un particolare ragionamento sulla propensione all’impegno quotidiano e alla fatica “Mettetevi in discussione e sappiate soffrire: i sacrifici, quelli vi verranno sempre ricompensati. Se imparerete ad affrontare le difficoltà, vi verrà naturale superarle”
Il Presidente ha voluto inoltre ricordare come la capacità di investire sulla propria condizione fisica sia determinante per poter crescere sotto l’aspetto mentale. ”La tempra atletica presuppone una tempra mentale” ha sentenziato. Il discorso sulla forza mentale ha aperto le porte ad un capitolo dedicato alla concentrazione, alla gestione dello stress all’interno della gara e alla figura arbitrale come esempio di leadership sul terreno di gioco, spiegata attraverso la visione di una gara di Eccellenza di quest’anno. “Siate sereni e determinati. E i risultati non mancheranno “ha così terminato il suo intervento Dino, lasciando poi spazio a Simone Schiavo, che proiettando dei video del Settore Tecnico ha tenuto una breve parentesi didattica molto utile ai fini delle più diverse valutazioni di fuorigioco punibile o meno.
Alessandro Bianco ha ricordato come gli Osservatori Arbitrali debbano essere anche psicologi e formatori, capaci di saper trasmettere il massimo dalla visionatura effettuata, con l’obiettivo di fornire un insegnamento veramente utile ai giovani fischietti. Nel terminare il suo discorso, ha lasciato a Mauro De Coppi le dovute considerazioni sul Calcio a 5, una “valida opportunità per chi non trova più delle le motivazioni nel calcio a 11”. Ma anche per ambire a livello nazionale ed internazionale, considerando il Calcio a 5 come una vetrina differente in cui mettersi in mostra.
Il Presidente Scarpelli ha voluto ringraziare gli ospiti a nome di tutta la Sezione per aver tenuto una Riunione magistrale, come ormai è consuetudine ad ogni visita del CRA. A tutta la delegazione del CRA Veneto è stato consegnato un dono per la loro presenza, per poi continuare la serata in un ristorante vicino alla Fornace con un nutrito numero di associati al seguito.
Esordio in Eccellenza per Riccardo Tarzia!!
Scritto da Carlo BaruzzoUn altro Esordio si incasella nella già lunga lista della Sezione Padovana.
Riccardo Tarzia, Assistente Arbitrale in forza al CRA Veneto a partire da questa stagione sportiva, in poco tempo ha raggiunto un traguardo significativo quanto fondamentale: l'approdo in Eccellenza, la massima categoria regionale.
Riccardo esordirà Domenica 19 Novembre, nella sfida che vede contrapporsi Euromarosticense e Montecchio Maggiore. L'Arbitro dell'incontro sarà Piccoli di Mestre,mentre l'altro Assistente Moro di Portogruaro.
Il Presidente Scarpelli, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutta la Sezione "Bruno Bellini" di Padova si uniscono nel complimentarsi con Riccardo per il risultato ottenuto!
La RTO in compagnia di Andrea Zanonato
Scritto da Carlo BaruzzoLa splendida iniziativa del Presidente del CRA di far tenere agli arbitri nazionali del Veneto delle RTO in tutte le Sezioni della regione approda a Padova, in occasione della riunione prevista per lunedì 6 Novembre.
Sul palco della Fornace Carotta è salito l’Arbitro CAN PRO Andrea Zanonato della Sezione di Vicenza, immediatamente accolto da un forte applauso e dai saluti più sinceri dei presenti. L’ospite nel prendere la parola ha ringraziato con affetto il Presidente Scarpelli e tutta la platea per l’ospitalità ricevuta, elogiando a sua volta l’iniziativa voluta dal CRA che l’ha portato a condurre una preziosa RTO davanti ad una sala, come di consueto, gremita. Andrea ha deciso di focalizzare il suo intervento sulla visione collettiva di alcune situazioni di gioco capitate esclusivamente a lui, nel corso delle ultime stagioni in CAN PRO, analizzandole in profondità con grande autocritica e voglia di mettersi in discussione. Prima di far proiettare le clip video, ha ricordato che “quella che stiamo per fare non dev’essere una moviola fine a sé stessa, ma un momento di crescita e formazione per ognuno di noi”. Il messaggio è arrivato forte e chiaro al parterre, che si è dimostrato collaborativo ed interessato sin dal primo filmato.
“Non si può aver paura di prendere una decisione in nessun momento della gara: prendetele con serenità e chiarezza, sempre”: questa è una delle frasi con la quale Andrea ha contornato la visione dei filmati, presentati con grande spontaneità e capacità di autoanalisi, suscitando una fervida interazione della platea che ha consentito di discuterli ed approfondirli nei loro minimi particolari. Se gli aspetti maggiormente esaminati sono stati quelli riguardanti l’ambito tecnico/disciplinare, l’invitato ha voluto soffermarsi anche su fondamentali dettagli relativi al body language, alla prossemica e alla gestualità: “sarà sicuramente d’aiuto fissare nella vostra mente tutto ciò che avete visto, bisogna capire cosa si può e cosa si deve evitare nel terreno di gioco: arbitrate le evidenze, arbitrate di sostanza ”.
Andrea ha poi continuato: “oltre a quello che si omette, c’è pure quello che bisogna dimostrare durante la gara: la decisione, la fermezza del direttore di gara oggi viene richiesta in ogni parte del terreno di gioco ed in ogni momento del nostro lavoro, quindi non siate mai in scarico e impegnatevi per rimanere concentrati e vicini all’azione, perché far fatica 99 volte su 100 per nulla consente di poterci togliere grandi soddisfazioni alla centesima volta, quella giusta.”
Il presidente Scarpelli, nel ringraziare Andrea per la sua preziosa lezione, ha consegnato un dono all’ospite in segno di stima e ringraziamento. Un nutrito gruppo di partecipanti alla riunione ha poi accompagnato il Consiglio Direttivo Sezionale e l’ospite in un ristorante vicino alla Fornace, per proseguire la serata in compagnia.
Esordio in Eccellenza per Omid Noushehvar!
Scritto da Carlo BaruzzoSebbene il nostro Assistente Arbitrale Seyeomid Noushehvar sia approdato al CRA Veneto solamente all'inizio di questa stagione sportiva,grazie al suo costante lavoro in pochissimi mesi ha conquistato la massima categoria regionale: farà il suo Esordio in Eccellenza Domenica 5 Novembre nel confronto tra San Martino Speme e Villafranca Veronese. L'arbitro sarà Terribile di Bassano e l'altro assistente Storgato di Castelfranco Veneto.
Il Presidente Scarpelli, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutta la Sezione AIA Padova si uniscono nell'augurare ad Omid un grosso in bocca al lupo!
Daniele Chiffi in Serie A!
Scritto da Carlo BaruzzoUna bellissima notizia è giunta nella giornata di ieri nelle mura della Sezione Padovana: il nostro Arbitro di punta in forza alla CAN B, Daniele Chiffi, farà il suo esordio stagionale in Serie A questo weekend! L'appuntamento sarà per Domenica 5 Novembre alle 18, Daniele dirigerà ATALANTA-SPAL, con Vuoto di Livorno e Bottegoni di Terni assistenti ,mentre Valeri e Giallatini di Roma 2 saranno rispettivamente VAR/AVAR.
Per l'occasione, il presidente Scarpelli,il CDS e tutta la Sezione di Padova si congratulano con Daniele, che si riconferma ancora una volta un Arbitro di assoluto vertice a livello nazionale.
ESORDIO IN SERIE A2 PER SIMONE TASSINATO!
Scritto da Carlo BaruzzoIl nostro AE5 Simone Tassinato farà il suo debutto in Serie A2 domani,sabato 28 ottobre, nello scontro tra Bubi Merano e Olimpus Roma!
Per questo importante traguardo, giungano a SImone le più sincere congratulazioni da parte del Presidente Scarpelli,del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati dell'AIA Padova!
La visita di Emidio Morganti a Padova
Scritto da Carlo BaruzzoIl corso arbitri C5 entra nel vivo!
Scritto da Carlo BaruzzoEsordio in Promozione per Luca Del Pizzo!
Scritto da Carlo BaruzzoImportante traguardo raggiunto in ambito regionale da Luca Del Pizzo ! Questa domenica il nostro associato farà il suo esordio in Promozione, dirigendo la gara Albaronco - Longare Castegnero, nel veronese.
A Luca, come segno di stima e riconoscimento per il suo duro lavoro svolto nel CRA Veneto, giungano le più sincere congratulazioni dal Presidente Scarpelli, dal Consiglio Direttivo Sezionale e da tutta la Sezione "B.Bellini" di Padova!
Emidio Morganti ospite a Padova venerdì 13 Ottobre!
Scritto da Carlo BaruzzoÈ con enorme piacere che annunciamo la presenza del nostro ospite sorteggiato, l'Arbitro Benemerito Emidio Morganti, in occasione della RTO di venerdì 13 Ottobre. Per tale motivo il luogo scelto per l'incontro sarà l'Auditorium Croce Verde in Via Nazareth (PD). Si raccomanda a tutti gli associati il più assoluto rispetto delle indicazioni fornite tramite la comunicazione su S4Y, oltre alla massima puntualità.